C.fn iii -3 attivazione automatica punto af – Canon EOS 80D Manuale d'uso
Pagina 417

417
3
Impostazioni delle funzioni personalizzateN
C.Fn II -2
Inseguimento accelerazione/decelerazione
Consente di impostare la sensibilità
inseguimento per soggetti in movimento la cui
velocità può cambiare, ad esempio se il
soggetto parte o si ferma improvvisamente.
0: Adatto a soggetti che si muovono a velocità costante (variazioni
minime della velocità di movimento).
+2 / +1:
Efficace per soggetti che compiono movimenti improvvisi o improvvise accelerazioni/
decelerazioni o si fermano improvvisamente. Anche se la velocità del soggetto in
movimento varia in modo brusco e marcato, la fotocamera continua a mettere a fuoco il
soggetto da fotografare. Ad esempio, per un soggetto che si avvicina, è meno probabile che
la fotocamera metta a fuoco dietro il soggetto per evitarne la sfocatura. Per un soggetto che
si ferma all'improvviso, è meno probabile che la fotocamera metta a fuoco davanti al
soggetto. L'impostazione +2 è in grado di inseguire improvvisi cambi di velocità del
soggetto in movimento meglio di quanto sia in grado di fare l'impostazione +1.
Tuttavia, poiché la fotocamera diventa sensibile anche al minimo movimento del
soggetto, la messa a fuoco potrebbe risultare temporaneamente instabile.
C.Fn III -3
Attivazione automatica punto AF
Consente di impostare la sensibilità di attivazione dei
punti AF mentre seguono il soggetto che si sposta
improvvisamente verso l'alto, il basso, a sinistra o a
destra.
Questa impostazione si attiva quando la modalità di
selezione dell'area AF è impostata su Zona AF (selezione
manuale di una zona), Zona AF ampia (selezione
manuale di una zona), o Selez. autom.: 45 punti AF.
0: Impostazione standard per il cambio graduale del punto AF.
+2 / +1:
Anche se il soggetto da fotografare compie spostamenti bruschi e ampi verso
l'alto, il basso, a sinistra o a destra allontanandosi dal punto AF, la fotocamera
passa a punti AF vicini per mantenere a fuoco il soggetto. La fotocamera passa al
punto AF che ritiene abbia le maggiori probabilità di mettere a fuoco il soggetto in
base al movimento continuo di quest'ultimo, al contrasto e così via. Con
l'impostazione +2 la fotocamera tende maggiormente a cambiare il punto AF di
quanto non faccia con l'impostazione +1.
Tuttavia, con un obiettivo grandangolare con una profondità di campo ampia o se
il soggetto risulta troppo piccolo nell'inquadratura, la fotocamera potrebbe mettere
a fuoco sul punto AF sbagliato.