Canon EOS 80D Manuale d'uso
Pagina 398

N
Ritaglio di immagini JPEG
398
Spostamento della cornice di ritaglio
Premere i tasti <W> <X> o <Y> <Z>.
La cornice di ritaglio viene spostata in alto, in basso, a sinistra o a destra.
È anche possibile toccare la cornice e trascinarla nella posizione
desiderata.
Modifica dell'orientamento della cornice di ritaglio
Premere il pulsante <B>.
L'orientamento della cornice di ritaglio passa da verticale a orizzontale
o viceversa. In questo modo è possibile ritagliare un'immagine scattata
in orizzontale in modo da sembrare scattata in verticale.
4
Controllare l'area dell'immagine
da ritagliare.
Premere il pulsante <Q>.
L'area dell'immagine da ritagliare
verrà visualizzata.
Per tornare alla visualizzazione
originale, premere nuovamente il
pulsante <Q>.
5
Salvare l'immagine.
Premere <0> e selezionare [OK]
per salvare l'immagine ritagliata.
Controllare la cartella di destinazione
e il numero del file di immagine,
quindi selezionare [OK].
Per ritagliare un'altra immagine,
ripetere i passi da 2 a 5.
Dopo aver salvato una foto ritagliata, non è possibile tagliarla di nuovo.
Inoltre, non è possibile ridimensionarla o applicarvi un filtro creativo.
Le informazioni di visualizzazione del punto AF (p. 352) e i dati
eliminazione polvere (p. 405) non vengono aggiunti alle foto ritagliate.
Quando [x3: Griglia riprod.] è impostato (p. 347), è possibile tenere
visualizzata la griglia mentre si imposta il ritaglio.