Pagina 68 – RISCO Group Agility 3 Manuale d'uso
Pagina 68

Agility – Manuale Installatore
Pagina 68
Specifiche standard EN50131-3:
Tutti i codici sono di 4 cifre: xxxx
Si possono utilizzare le cifre da 0-9
Tutti i codici da 0000 a 9999 sono consentiti
Non
si
creano
codici
invalidi
dato
che
dopo
aver
inserito
4
cifre,
l’invio
è
automatico.
Quando si cerca di creare un codice inesistente i codici vengono respinti.
3.6 Codice Accesso Vocale (DTMF)
Si tratta di un codice di accesso remoto a due cifre che permette di accedere al sistema quando si chiama da
remoto tramite un telefono.
Codice Default: 00
3.7 Controllo Genitori
L’opzione Controllo Genitori serve per monitorare l’attività dei bambini (e non solo). Questa opzione
permette di monitorare l’arrivo a casa dei bambini che disinseriscono il sistema o lo inseriscono in totale.
All’inserimento/disinserimento del sistema viene inoltre inviato un messaggio al numero FM preposto.
Utilizzare
per commutare da [N] No a [S] Si per ogni Utente scelto per essere assegnato alla
caratteristica di controllo genitori.
4. Programmazione Tecnica: Comunicatore
Il menù Comunicatore fornisce accesso ai sub menù e ai parametri collegati che permettono al sistema di
stabilire la comunicazione con le centrali ricezione allarmi MS, coi numeri telefonici FM e con il Software di
Configurazione.
Il menù Comunicatore si divide nei seguenti sottomenù:
1. Modi Comunicazione
2. MS (Centrale Ricezione Allarmi)
3. Configurazione CS (Software di Configurazione)
4. Numeri Seguimi FM
4.1 Modi Comunicazione
Questo menù permette di configurare i parametri del metodo di comunicazione (canali) della centrale Agility.
Sono disponibili 3 canali di comunicazione:
1. PSTN
2. GSM
3. IP