Pagina 113 – RISCO Group Agility 3 Manuale d'uso
Pagina 113

Agility – Manuale Installatore
Pagina 113
Procedura upgrade da remoto tramite Tastiera:
Di seguito viene descritto come aggiornare la centrale Agility da remoto utilizzando la tastiera.
L’aggiornamento da remoto può essere effettuato tramite canale IP o GPRS.
Nota: La procedura di aggiornamento firmware, in alcuni casi, dove è necessario aggiornare il database
della Centrale può comportare il ripristino ai valori di fabbrica di alcuni parametri di programmazione.
Si raccomanda di utilizzare questo metodo di aggiornamento nei seguenti casi:
“SEMPRE” quando l’aggiornamento firmware viene effettuato prima di apportare modifiche
alla programmazione tecnica della Centrale (prima installazione).
“SOLO” quando l’aggiornamento firmware non comporta l’upgrade del Database della
Centrale se sono già state apportate modifiche alla programmazione tecnica della Centrale.
Passo 1: Verificare la versione della centrale Agility
Verificare e annotarsi la versione attuale del proprio sistema. Accedere al Menù Tecnico
Diagnostica Centrale Versione
Passo 2: Inserire la locazione del file di aggiornamento
Accedere al Menù Tecnico Programmazione Tecnica Sistema Agg.Firmware e definire la
posizione del file di aggiornamento come segue:
Indirizzo IP: Inserire l’indirizzo IP del router/gatway dove si trova il file di aggiornamento.
Default: firmware.riscogroup.com
Porta TCP: Inserire la porta del router/gatway dove si trova il file. Default: 80
Nome File: Inserire il nome del file. Per l’Agility V3: /AgilityV3/0IT/cpcp.bin
Passo 3: Eseguire l’aggiornamento
1. Accedere al Menù Tecnico Attività Agg.Firmware e selezionare il canale di
aggiornamento tra le due opzioni:
Via IP
Via GPRS
2. Premere il tasto
per confermare il metodo di comunicazione.
3. Digitare la password speciale per l’aggiornamento e premere il tasto
per iniziare la
procedura di aggiornamento. Ad oggi la password da inserire è la seguente: 97239637777.
Note:
1. La procedura di aggiornamento richiede all’incirca 15 minuti per essere completata, questo
tempo può variare in
funzione della velocità di connessione e della quantità di dati da ricevere.
2. Se la procedura fallisce, sarà automaticamente ripristinata la versione precedente di Agility.
Passo 4: Verifica dell’avvenuto aggiornamento
Una volta terminato l’aggiornamento verificare che l’aggiornamento sia andato a buon fine tramite
il Menù Tecnico Diagnostica Centrale Versione