I-75, Ik limitazioni di stack – Casio fx-50F PLUS Manuale d'uso
Pagina 76

I-75
Sequenza
Tipo di operazione
Descrizione
11
Prodotto logico, Somma logica
esclusiva, Somma logica
negativa esclusiva
or, xor, xnor
Nota
• Se un calcolo contiene un valore negativo, potrebbe essere necessario racchiudere il valore
negativo in parentesi. Se si desidera elevare al quadrato il valore –2, ad esempio, è necessario
introdurre: (–2)
2
. Questo perché
x
2
è una funzione preceduta da un valore (priorità 2, riportato
sopra), la cui priorità è maggiore rispetto al segno negativo, che rappresenta un simbolo di
prefi sso (priorità 4).
-cxw
–2
2
= –4
(
-c)xw
(–2)
2
= 4
• Moltiplicazione e divisione, e moltiplicazione dove è omesso il segno, hanno la stessa priorità
(priorità 7), così queste operazioni vengono eseguite da sinistra a destra quando entrambi i tipi
sono riportati nello stesso calcolo. Racchiudendo un’operazione in parentesi si determina la sua
esecuzione per prima, in tal modo l’uso di parentesi può produrre risultati di calcolo differenti.
b
$
c
.(
i
)
w
1
{
2
i
=
1
2
i
b
$
(c
.(
i
))
w 1
{
(2
i
) = –
1
2
i
k Limitazioni di stack
Questa calcolatrice utilizza aree di memoria chiamate “stack” per memorizzare temporaneamente
valori, comandi e funzioni della sequenza di priorità di calcolo più bassa. Lo stack numerico ha 10
livelli e lo stack dei comandi ha 24 livelli, come viene mostrato nell’illustrazione sotto.
Si verifi ca un errore Stack ERROR quando il calcolo che si sta eseguendo supera la capacità di
uno stack.
Nota
Quando si introduce un valore nel modo CMPLX, ogni valore richiede due livelli di stack: uno per
la parte reale e uno per la parte immaginaria. Questo sta a signifi care che lo stack numerico ha
soltanto cinque livelli nel modo CMPLX.
1
2
3
4
5
1 2 3
4
5
6
7
1
2
3
4
5
1 2 3
4
5
6
7
Stack numerico Stack dei comandi
1
2
3
4
5
2
3
4
5
4
1
2
3
4
5
6
7
Stack numerico Stack dei comandi
1
2
3
4
5
2
3
4
5
4
1
2
3
4
5
6
7