24 .5 ; 4i, L i ne – Casio fx-50F PLUS Manuale d'uso
Pagina 41

I-40
A Introduzione dei dati campione
Frequenza attivata (FreqOn)
Il seguito mostra le operazioni con i tasti che si richiedono quando si introducono i valori di
classe
x
1
,
x
2
, ...
xn
, e frequenza Freq1, Freq2, ... Freq
n
.
{
x
1
}
1,(;) {Freq1}m(DT)
{
x
2
}
1,(;) {Freq2}m(DT)
{
xn
}
1,(;) {Freq
n
}
m(DT)
Nota
Se la frequenza di un valore di classe è soltanto una, è possibile introdurlo premendo solo
{
xn
}
m(DT) (senza specifi care la frequenza).
Esempio: Per introdurre i seguenti dati
Valore di classe (
x
)
Frequenza (Freq)
24,5
4
25,5
6
26,5
2
24.51,(;)4
m(DT)
m(DT) indica alla calcolatrice che si è concluso il primo elemento di dati.
25.51,(;)6m(DT)
26.51,(;)2m(DT)
Frequenza disattivata (FreqOff)
In questo caso, introdurre ciascun singolo elemento di dati come mostrato sotto.
{
x
1
}
m(DT) {
x
2
}
m(DT) ... {
xn
}
m(DT)
A Visione dei dati campione attuali
Dopo l’introduzione dei dati campione, è possibile premere
c per scorrere i dati nella
sequenza in cui essi sono stati inseriti. Il simbolo
$ indica che sono presenti dei dati sotto il
campione che appare attualmente sul display. Il simbolo
` indica che sono presenti dei dati
sopra.
24 .5 ; 4I
0
24 .5 ; 4I
0
L i ne =
1
L i ne =
1
L i ne =
2
L i ne =
2
L i ne =
3
L i ne =
3