Calcoli statistici (sd/reg), 2+2 i r, Θ2+2 i r – Casio fx-50F PLUS Manuale d'uso
Pagina 40: 2+2 i r θ, Dati campione di calcolo statistico

I-39
A Specifi cazione del formato in coordinate polari per un calcolo
Introdurre
1+('
r
∠
Ƨ
) alla fi ne del calcolo.
Esempio: 2 + 2
i
= 2
'
2
∠ 45 = 2,828427125 ∠ 45 (Unità angolare: Deg)
2+2W(
i
)
1+('
r
∠
Ƨ
)
E
1E(Re ⇔Im)
Calcoli statistici (SD/REG)
k
Dati campione di calcolo statistico
A Introduzione dei dati campione
È possibile introdurre i dati campione sia con la frequenza statistica attivata (FreqOn)
che disattivata (FreqOff). L’impostazione iniziale di default della calcolatrice è FreqOn. È
possibile selezionare il metodo di introduzione che si desidera utilizzare con l’impostazione
della schermata di predisposizione della frequenza statistica (pagina 10).
A Numero massimo di elementi di dati di introduzione
Il numero massimo di elementi di dati che è possibile introdurre dipende dall’attivazione
(FreqOn) o disattivazione (FreqOff) della frequenza.
Impostazione di frequenza
Modo di calcolo
FreqOn
FreqOff
Modo SD
40 elementi
80 elementi
Modo REG
26 elementi
40 elementi
A Cancellazione dei dati campione
Tutti i dati campione presenti correntemente nella memoria vengono cancellati ogniqualvolta
si cambia ad un altro modo di calcolo, e quando si cambia l’impostazione della frequenza
statistica.
k
Esecuzione di calcoli statistici a variabile singola
Per eseguire le operazioni di esempio riportate in questa sezione, selezionare prima SD
(
N4) come modo di calcolo.
2+2 i r
2828427125
θ
2+2 i r
2828427125
θ
45
2+2 i r
θ
45
2+2 i r
θ