Calcoli di funzioni scientifi che, I-27 – Casio fx-50F PLUS Manuale d'uso
Pagina 28

I-27
No.
Costante scientifi ca
Simbolo
Valore
Unità
6-4
Costante di Avogadro
N
A
6,0221415×10
23
mol
–1
7-1
Costante di Boltzmann
k
1,3806505×10
–23
J K
–1
7-2
Volume molare del gas ideale
V
m
22,413996×10
–3
m
3
mol
–1
7-3
Costante del gas molare
R
8,314472
J mol
–1
K
–1
7-4
Velocità della luce nel vuoto
C
0
299792458
m s
–1
8-1
Prima costante di radiazione
C
1
3,74177138×10
–16
W m
2
8-2
Seconda costante di radiazione
C
2
1,4387752×10
–2
m K
8-3
Costante di Stefan-Boltzmann
σ
5,670400×10
–8
W m
–2
K
–4
8-4
Costante elettrica
ε
0
8,854187817×10
–12
F m
–1
9-1
Costante magnetica
µ
0
12,566370614×10
–7
N A
–2
9-2
Quanto del fl usso magnetico
φ
0
2,06783372×10
–15
Wb
9-3
Accelerazione di gravità standard
g
9,80665
m s
–2
9-4
Quanto di conduttanza
G
0
7,748091733×10
–5
S
10-1 Impedenza caratteristica del vuoto
Z
0
376,730313461
Ω
10-2 Temperatura Celsius
t
273,15
K
10-3
Costante di gravitazione
newtoniana
G
6,6742×10
–11
m
3
kg
–1
s
–2
10-4 Atmosfera standard
atm
101325
Pa
• Fonte: Valori raccomandati da CODATA 2000
Calcoli di funzioni scientifi che
A meno che diversamente citato, le funzioni riportate in questa sezione possono essere
utilizzate in uno qualsiasi dei modi di calcolo della calcolatrice, eccetto per il modo BASE.
Precauzioni per il calcolo di funzioni scientifi che
• Quando si esegue un calcolo che include una funzione scientifi ca incorporata, potrebbe
richiedersi del tempo prima che appaia il risultato di calcolo. Non eseguire nessuna
operazione con i tasti fi nché non appare il risultato di calcolo.
• Per interrompere l’operazione di calcolo in corso, premere
A.
Interpretazione della sintassi delle funzioni scientifi che
• Il testo che rappresenta un argomento della funzione viene racchiuso in parentesi graffe
({ }). Gli argomenti sono normalmente {valore} o {espressione}.
• Quando le graffe ({ }) sono racchiuse in parentesi tonde, sta ad indicare che l’introduzione
di tutto ciò che è presente all’interno delle parentesi è obbligatorio.