Calcoli con numeri complessi (cmplx), 2+3 i i, Introduzione di numeri complessi – Casio fx-50F PLUS Manuale d'uso
Pagina 36

I-35
1W(,)
Calcoli con numeri complessi
(CMPLX)
Per eseguire le operazioni di esempio riportate in questa sezione, selezionare prima
CMPLX (
N2) come modo di calcolo.
k
Introduzione di numeri complessi
A Introduzione di numeri immaginari ( i)
Nel modo CMPLX, il tasto
W viene utilizzato per introdurre il numero immaginario i. Usare
W(
i
) per introdurre numeri complessi che utilizzano il formato in coordinate cartesiane
(
a
+
b i
).
Esempio: Per introdurre 2 + 3
i
2+3W(
i
)
A Introduzione di valori di numeri complessi usando il formato
in coordinate polari
I numeri complessi possono anche essere introdotti usando il formato in coordinate polari
(
r
∠
Ƨ
).
Esempio: Per introdurre 5
∠ 30
51-( ∠)30
Importante!
Quando si introduce l’argomento
Ƨ
, immettere un valore che indica un angolo
concordemente con l’impostazione corrente dell’unità angolare di default della calcolatrice.
k
Visualizzazione del risultato di calcolo di numeri
complessi
Quando un calcolo produce un risultato in numero complesso, il simbolo R
⇔
I
si attiva
nell’angolo in alto a destra del display, e appare per prima soltanto la parte reale. Per
commutare la visualizzazione tra la parte reale e la parte immaginaria, premere
1E(Re ⇔Im).
123
0000123
06
123
0000123
06
2+3 iI
2+3 iI
5 30I
5 30I