A tipi di calcoli di regressione, I-43, Selezione del tipo di calcolo di regressione – Casio fx-50F PLUS Manuale d'uso
Pagina 44

I-43
A Riferimento dei comandi statistici nel modo SD
ƙ x
2
11(S-SUM)1
Si ottiene la somma di quadrati dei dati
campione.
Σ x
2
=
Σ x
i
2
ƙ x
11(S-SUM)2
Si ottiene la somma dei dati campione.
Σ x
=
Σ x
i
n
11(S-SUM)3
Si ottiene il numero di campioni.
n
= (numero di elementi di dati
x
)
¯ x
12(S-VAR)1
Si ottiene la media.
o
Σ
x
i
n
=
x
σ
n
12(S-VAR)2
Si ottiene la deviazione standard della
popolazione.
x
σ
n
n
=
Σ(x
i
–
o)
2
x
σ
n
–1
12(S-VAR)3
Si ottiene la deviazione standard del
campione.
x
σ
n
–1
n
– 1
=
Σ
(x
i
–
o)
2
minX
12(S-VAR)e1
Si determina il valore minimo dei campioni.
maxX
12(S-VAR)e2
Si determina il valore massimo dei
campioni.
k
Esecuzione di calcoli statistici a doppia variabile
Per eseguire le operazioni di esempio riportate in questa sezione, selezionare prima REG
(
N5) come modo di calcolo.
A Tipi di calcoli di regressione
Il modo REG vi consente di eseguire i sette tipi di regressione elencati sotto. Le fi gure in
parentesi mostrano le formule teoriche.
• Lineare
(
y
=
a
+
bx
)
• Quadratica
(
y
=
a
+
bx
+
cx
2
)
• Logaritmica
(
y
=
a
+
b
ln
x
)
• Esponenziale
e
(
y
=
ae
bx
)
• Esponenziale
ab
(
y
=
ab
x
)
• Elevamento a potenza
(
y
=
ax
b
)
• Inversa
(
y
=
a
+
b
/
x
)
Ogni volta che si entra nel modo REG, si deve selezionare il tipo di calcolo di regressione
che si intende eseguire.
Selezione del tipo di calcolo di regressione
1. Premere
N5(REG) per entrare nel modo REG.
• Questo visualizza il menu iniziale per la selezione del calcolo di regressione. Il menu è
dotato di due schermate, ed è possibile usare
d e e per spostarsi tra loro.