2 controllo della videata contenente un grafico, Kk impostazioni v-window (view window) – Casio ALGEBRA FX 2.0 Grafici Manuale d'uso
Pagina 8

19990901
5-2 Controllo della videata contenente un grafico
k
k
k
k
k Impostazioni V-Window (View Window)
Utilizzare la funzione View Window per specificare l’intervallo degli assi x
e y e per impostare
la spaziatura tra gli incrementi su ciascun asse. È bene impostare sempre i parametri
V-Window desiderati prima di effettuare rappresentazioni grafiche.
u Impostazione dei parametri V-Window
1. Dal menu principale entrare nel modo GRPH
•
TBL.
2. Premere !K(V-Window) per visualizzare la videata impostazioni V-Window.
Parametri coordinate cartesiane
Xmin … valore minimo asse
x
Xmax … valore massimo asse
x
Xscale … incremento spaziatura asse
x
Xdot … valore che corrisponde ad un punto
dell’asse
x
Ymin … valore minimo asse
y
Ymax … valore massimo asse
y
Yscale … incremento spaziatura asse
y
Parametri coordinate polari
Tθ min ... valori minimi T, θ
Tθ max ... valori massimi T, θ
Tθ ptch ... passo T, θ
3. Premere
c per muoversi da una voce all’altra ed immettere un valore appropriato per
ogni parametro, premendo w dopo l’immissione di ciascuno di essi.
• {INIT}/{TRIG}/{STD} … {impostazioni iniziali}/{impostazioni iniziali che utilizzano unità
angolo specificate}/{impostazioni standardizzate} V-Window
• {STO}/{RCL} … Impostazioni {memorizza}/{richiama} V-Window
Dopo aver effettuato le impostazioni nel modo desiderato, premere i oppure
!i(QUIT) per uscire dalla videata di impostazione di V-Window.*
1
5-2-1
Controllo della videata contenente un grafico
*
1
Premendo w senza immettere alcun valore
mentre è visualizzato il carattere k consente
l’uscita dalla videata di impostazione V-Window.