Casio ALGEBRA FX 2.0 Grafici Manuale d'uso
Pagina 57

19990401
○ ○ ○ ○ ○
Esempio
È possibile calcolare nel modo seguente il percorso nel tempo T di una
palla lanciata nell’aria alla velocità iniziale V e con un angolo di
θ gradi sessagesimali rispetto all’orizzonte.
X = (Vcos θ)T, Y = (Vsin θ )T – (1/2)gT
2
(g = 9.8m/s
2
)
Utilizzare il menu Grafici Dinamici per tracciare il percorso di una palla
lanciata ad una velocità iniziale di 20 metri al secondo, ad angoli
orizzontali di 30, 45 e 60 gradi sessagesimali (Angle: Deg).
Utilizzare le seguenti impostazioni di V-Window.
Xmin = –1,
Xmax = 42,
Xscale = 5
Ymin = –1,
Ymax = 16,
Yscale = 2
Procedura
1
m DYNA
2
!K(V-Window) -bwecwfwc
-bwbgwcwi
3
u3(SET UP)2(Stop)
cccc1(Deg)i
4
3(TYPE)d(Param)
(ca
cav(A))vw
(ca
sav(A))v-e.jvxw
5
4(VAR)
6
2(RANG)dawgawbfwi
7
3(SPEED)3( ) i
8
6(DYNA)
Videata risultante
···
→
←···
5-8-4
Grafici dinamici