Casio ALGEBRA FX 2.0 Grafici Manuale d'uso
Pagina 67
Advertising

19990401
○ ○ ○ ○ ○
Esempio
Disegnare il grafico a ragnatela per la formula ricorsiva
a
n
+
1
= –3(
a
n
)
2
+
3
a
n
,
b
n
+
1
= 3
b
n
+ 0.2, e controllare se è convergente o divergente.
Utilizzare il seguente intervallo tabella e le seguenti impostazioni di V-
Window.
Intervallo tabella
Start = 0, End = 6,
a
0
= 0.01,
a
n
Str = 0.01,
b
0
= 0.11,
b
n
Str = 0.11
Impostazioni di V-Window.
Xmin = 0,
Xmax = 1,
Xscale = 1
Ymin = 0,
Ymax = 1,
Yscale = 1
Procedura
1
m RECUR
2
!K(V-Window) awbwbwc
a
wbwbwi
3
3(TYPE)c(
a
n
+
1
=)-d2(
a
n
)x+d2(
a
n
)w
d
3(
b
n
)+a.cw
4
5(RANG)1(
a
0
)
a
wgwa.abwa.bbwc
a.ab
wa.bbwi
5
6(TABL)
6
4(WEB)
7
1(TRACE)w~w(
a
n
è convergenza)
cw~w(
b
n
è divergenza)
Videata risultante
5-9-8
Grafico di una formula ricorsiva
Advertising
Questo manuale è associato alle seguenti prodotti: