Casio ALGEBRA FX 2.0 Grafici Manuale d'uso
Pagina 27
Advertising

19990901
○ ○ ○ ○ ○
Esempio
Disegnare il grafico di
y
=
x
(
x
+ 1)(
x
– 1) nella videata principale e nella
videata secondaria.
Utilizzare le seguenti impostazioni di V-Window.
(Videata principale)
Xmin = –2,
Xmax = 2,
Xscale = 0.5
Ymin = –2,
Ymax = 2,
Yscale = 1
(Videata secondaria)
Xmin = –4,
Xmax = 4,
Xscale = 1
Ymin = –3,
Ymax = 3,
Yscale = 1
Procedura
1
m GRPH
•
TBL
2
u3(SET UP)ccc2(G+G)i
3
!K(V-Window) -cwcwa.fwc
-cwcwbw
6(RIGHT)-ewewbwc
-dwdwbwi
4
3(TYPE)b(Y=)v(v+b)(v-b)w
5(DRAW)
5
6(g)4(COPY)
Videata risultante
5-5-2
Disegno di due grafici in una videata divisa
Advertising
Questo manuale è associato alle seguenti prodotti: