Casio ALGEBRA FX 2.0 Grafici Manuale d'uso
Pagina 23

19990901
k
k
k
k
k Selezione delle funzioni per il disegno di grafici
u Specifica dello stato disegno/non-disegno di un grafico
○ ○ ○ ○ ○
Esempio
Selezionare le seguenti funzioni per la rappresentazione grafica:
Y1 = 2
x
2
– 5,
r
2 = 5 sin3θ
Utilizzare le seguenti impostazioni di V-Window.
Xmin = –5,
Xmax = 5,
Xscale = 1
Ymin = –5,
Ymax = 5,
Yscale = 1
Tθ min = 0,
Tθ max = π,
Tθ ptch = 2π / 60
cc (Selezionare un’area memoria che contenga una funzione per la
quale si desidera specificare non-disegno)
1(SEL) (Specifica non-disegno)
5(DRAW) oppure w (Disegna grafici.)
• Ogni pressione del tasto 1(SEL) varia la selezione tra disegno e non-disegno.
• Premendo u5(G↔T) oppure i si torna alla lista funzioni del modo GRPH
•
TBL.
• È possibile utilizzare la videata SET UP per variare l’apparenza della videata grafica
come indicato di seguito.
• Grid: On
Questa impostazione causa l’apparizione di punti nelle
intersezioni della griglia sul display.
• Axes: Off
Questa impostazione cancella le righe degli assi
dal display.
• Label: On
Questa impostazione visualizza i nomi degli assi
x
e
y
.
5-3-4
Disegno di un grafico