HEIDENHAIN TNC 640 (34059x-04) ISO programming Manuale d'uso
Pagina 504

Funzionamento manuale e allineamento
15.9 Definizione origine con sistema di tastatura 3D
15
504
TNC 640 | Manuale utente Programmazione DIN/ISO | 4/2014
Cerchio esterno
Posizionare la sfera di tastatura all'esterno del cerchio, vicino al
primo punto da tastare
Selezione della direzione di tastatura: selezionare mediante il
relativo softkey
Tastatura: premere il tasto esterno di START. Se non si impiega
alcuna routine automatica, è necessario ripetere questa
operazione. Dopo la terza operazione di tastatura è possibile
calcolare il centro (sono consigliati quattro punti di tastatura).
Terminare l'operazione di tastatura, passare al menu di
valutazione: premere il softkey VALUTA
ORIGINE: introdurre le coordinate dell'origine e confermarle con
il softkey
settare punti, oppure registrare i valori in una tabella
(vedere "Scrittura dei valori di misura dai cicli di tastatura in una
tabella punti zero", Pagina 491, o vedere "Scrittura dei valori di
misura dai cicli di tastatura in una tabella Preset", Pagina 492)
Conclusione della funzione di tastatura: premere il softkey
FINE
A tastatura terminata il TNC visualizzerà le coordinate attuali del
centro del cerchio e il raggio del cerchio PR.
Rilevamento origine mediante diversi fori/isole circolari
Nel secondo livello softkey è presente un softkey con cui è
possibile impostare l'origine tramite la disposizione di diversi fori o
isole circolari. È possibile definire quale origine l'intersezione di due
o più elementi da tastare.
Selezione della funzione di tastatura per l'intersezione di fori/isole
circolari
Selezione della funzione di tastatura: premere il
softkey
TASTARE CC
Il foro deve essere tastato in automatico:
definire tramite il softkey
L'isola circolare deve essere tastata in
automatico:
definire tramite il softkey
Posizionare il tastatore approssimativamente al centro del foro o in
prossimità del primo punto da tastare sull'isola circolare. Dopo aver
premuto il tasto Avvio NC il TNC tasta automaticamente i punti del
cerchio.
In seguito il TNC si porta sul foro successivo per tastarlo allo stesso
modo. Ripetere questa operazione fino a completare la tastatura di
tutti i fori per la determinazione dell'origine.