HEIDENHAIN 530 (340 49x-07) Pilot Manuale d'uso
Pagina 116

116
Definizione delle
la
v
or
a
zion
i
Unit 275 Scanalatura profilo
Con la scanalatura profilo si possono lavorare scanalature di profili aperti
e chiusi che sono stati definiti in un programma .HC, o generati con il
Convertitore DXF.
Parametri nella maschera Elenco:
U
T
: numero oppure nome utensile (commutabile tramite softkey)
U
S
: numero di giri del mandrino [giri/min] o velocità di taglio [m/min]
U
F
: avanzamento in accostamento in profondità [mm/min], FU [mm/giro]
o FZ [mm/dente]
U
F
: avanzamento in fresatura [mm/min], FU [mm/giro] o FZ [mm/dente]
U
Tipo fresatura
: fresatura concorde, fresatura discorde o lavorazione
con pendolamento
U
Larghezza scanalatura
: inserire la larghezza della scanalatura; se la
larghezza è uguale al diametro dell'utensile, il TNC trasla l'utensile solo
lungo il profilo definito
U
Avanz. al giro
: valore della quale il TNC sposta l'utensile per ogni giro
nella direzione di lavorazione
U
Coord. superficie
: coordinata della superficie del pezzo cui si
riferiscono le profondità indicate
U
Profondità
: profondità di fresatura
U
Prof. incremento
: quota dei singoli accostamenti dell'utensile
U
Sovrametallo lato
: sovrametallo per finitura
U
Nome profilo
: nome del file profilo (.HC), che deve essere lavorato. Se
è disponibile l'opzione Convertitore DXF, questa consente di generare
un profilo partendo direttamente dalla maschera