3 operare con la gestione file dati, Le directory, Percorso – HEIDENHAIN iTNC 530 (340 49x-03) Manuale d'uso
Pagina 111

HEIDENHAIN iTNC 530
111
4.3 Oper
ar
e con la g
e
stione file dati
4.3 Operare con la gestione file dati
Le directory
Poiché sul disco fisso si possono memorizzare tanti programmi, cioè
file dati, per poter organizzare i singoli file dati, questi ultimi vengono
memorizzati in directory (classificatori). In queste directory si possono
creare ulteriori directory, le cosiddette sottodirectory. Con il tasto -/+
oppure ENT si possono visualizzare o mascherare le sottodirectory.
Nomi delle directory
Il nome di una directory può avere una lunghezza tale da non superare
la lunghezza di percorso massima ammessa di 256 caratteri (vedere
"Percorso", pag. 111).
Percorso
Il percorso indica il drive e tutte le directory e sottodirectory nei quali
un file è memorizzato. I singoli dati vengono separati da una "\".
Esempio
Nel drive TNC:\ è stata generata la directory AUFTR1. In seguito nella
directory AUFTR1 è stata generata la sottodirectory NCPROG, nella
quale è stato copiato il programma di lavorazione PROG1.H Il
programma di lavorazione ha quindi il seguente percorso:
TNC:\AUFTR1\NCPROG\PROG1.H
La grafica a destra illustra un esempio per una indicazione di directory
con diversi percorsi.
Il TNC può gestire al massimo 6 livelli di directory.
Se in un'unica directory vengono memorizzati più di 512
file, il TNC non li metterà più in ordine alfabetico!
La lunghezza di percorso massima ammessa, vale a dire
tutti i caratteri per drive, directory e nome di file inclusa
l’estensione, non deve superare 256 caratteri!
TNC:\
AUFTR1
NCPROG
WZTAB
A35K941
ZYLM
TESTPROG
HUBER
KAR25T