Principi fondamentali, Yx z – HEIDENHAIN ND 720 v.1 Manuale d'uso
Pagina 6

6
Posizioni assolute del pezzo
Sul pezzo ogni posizione è definita in modo univoco dalle sue coordinate
assolute.
Esempio:
Coordinate assolute di posizionamento
1:
X
=
10 mm
Y =
5 mm
Z
=
0 mm
Se si procede in base ad un disegno del pezzo con quote assolute,
spostare l'utensile sulle coordinate.
Y
X
Z
10
5
1
Principi fondamentali
1
Y
X
Z
10
5
10
10
1
2
Posizioni relative del pezzo
Una posizione può essere definita anche in relazione ad una precedente
posizione nominale. L'origine di tale quota si trova quindi sulla precedente
posizione nominale. Tali coordinate vengono definite coordinate
incrementali o quote relative e vengono contrassegnate facendole
precedere dalla lettera I.
Esempio:
Coordinata relativa di posizionamento
2 riferita alla
posizione
1
:
IX =
10 mm
IY =
10 mm
Se si lavora sulla base di un disegno con quote incrementali,
spostare l'utensile delle quote indicate.
Segno per misurazioni incrementali
Una quota relativa ha il segno positivo, quando l'asse viene spostato in
direzione positiva, e il segno negativo, quando viene spostato in
direzione negativa.