Prevenzione dell'affaticamento della vista – Toshiba V1100 Manuale d'uso
Pagina 9
Attenzione! Il testo di questo documento è stato raddrizzato automaticamente. Per vedere il documento originale, puoi usare la "Modalità originale".

Inoltre, è importante sedersi di fronte al computer su una sedia comoda
provvista di schienale per sorreggere la schiena, e che permetta di
poggiare completamente i piedi a terra; le ginocchia devono essere
piegate con un angolo di 90 gradi o più e le cosce devono formare un
angolo di 90 gradi o maggiore rispetto al torso.
Oltre a ciò, la postazione di lavoro deve sempre essere ben illuminata e
il monitor CRT deve essere sempre collocato e regolato in modo che la
distanza e l'angolo di visuale risultino confortevoli, in relazione alla
posizione di seduta. (Il monitor CRT può essere regolato in inclinazione e
rotazione, per ottenere un posizionamento ottimale.)
Per evitare conseguenze dannose, è importante attenersi alle seguenti
istruzioni per la sicurezza; qualora la postazione di lavoro non sia
adeguata, si potrebbe correre il rischio di fare cattivo uso del PC desktop
Toshiba.
Prevenzione dell'affaticamento della vista
Distanza da e angolo di visuale rispetto allo schermo del
monitor CRT
Durante l'utilizzo di un PC desktop Toshiba, l'utente interagisce con le
attrezzature mediate gli occhi e le mani. La distanza e l'angolo di visuale
sono due fattori controllabili, che influiscono significativamente
sull'attività di messa a fuoco degli occhi sullo schermo del monitor CRT.
Distanze inferiori a 40 cm possono comportare affaticamento della vista
e mal di testa, in persone senza problemi di vista come anche in persone
che devono portare occhiali correttivi o lenti a contatto. Di conseguenza,
è importante mantenere una distanza di almeno 40 cm tra gli occhi e il
monitor. Distanze inferiori causeranno stress fisici sia al sistema
binoculare sia al sistema di messa a fuoco.
Molte persone trovano più riposante l'adozione di un angolo di visuale
che porta la linea superiore del monitor CRT ad un'angolazione di 20
gradi o più sotto il livello degli occhi, in quanto non costringe a tenere
la testa eretta o piegata verso l'alto. In generale, più lo schermo del
monitor CRT è vicino agli occhi, più in basso dovrà essere collocato.
Avvertenze:
a. Collocare sempre il monitor CRT perpendicolarmente al corpo, ad una
distanza confortevole, superiore a 40 cm, sia per persone con vista
normale sia per coloro che portano occhiali correttivi o lenti a contatto.
b. Regolare sempre l'angolo di visuale in modo che la linea superiore
dello schermo del monitor CRT si trovi ad un'angolazione di 20
gradi o più al di sotto del livello degli occhi.
Se si utilizza un porta documenti, collocarlo sempre in modo che la
distanza tra il documento e gli occhi sia anch'essa superiore a 40 cm
e che l'angolo di visuale rispetto al bordo superiore della pagina sia
anch'esso a 20 gradi o più al di sotto del livello degli occhi.
c. Regolare sempre la luminosità e il contrasto per ottenere la massima
qualità dei caratteri e dell'immagine prodotta dallo schermo del
monitor CRT.
O
Manuale utente