Collegamento di un mouse ps/2, Collegamento di un mouse seriale, Collegamento di una stampante locale – Toshiba V1100 Manuale d'uso
Pagina 38
Attenzione! Il testo di questo documento è stato raddrizzato automaticamente. Per vedere il documento originale, puoi usare la "Modalità originale".

0
Collegamento di un mouse PS/2
1. Collegare il cavo del mouse PS/2 all'apposita porta del computer.
2. Per ulteriori informazioni, consultare la documentazione del mouse.
E-3
Collegamento di un mouse seriale
Per collegare un mouse seriale, collegare il cavo del mouse ad una delle
porte seriali del computer. Il mouse è subito pronto per l'uso.
Collegamento di una stampante locale
Per non rischiare di danneggiare la slampanle, il compuler o enlrambi,
non collegare il cavo della slampanle con il compuler
acceso.
Per poter collegare una stampante, è necessario determinare se utilizza
un'interfaccia seriale o parallela. Consultare in proposito la
documentazione della stampante. Se la stampante prevede la possibilità
di commutare tra la modalità seriale e parallela, scegliere la seconda
perché garantisce una velocità superiore.
È anche necessario un cavo per stampante adeguato, che potrebbe
essere stato fornito con la stampante oppure può essere acquistato da
un rivenditore di prodotti informatici o elettronici.
Se
la slampanle è compatìbile con lo slandard ECP o IEEE, accerlarsi
che il cavo sia del tipo IEEE 1284.
Le istruzioni seguenti si riferiscono alle stampanti parallele, che sono il
tipo più comune.
Collegare il cavo della stampante alla stampante stessa e alla porta
parallela del computer. Per effettuare il collegamento, fare
riferimento all'illustrazione seguente.
1
Computer
2
Stampante
Eslremilà del cavo parallelo per slampanle
1. Inserire il cavo di alimentazione della stampante in una presa
elettrica CA funzionante.
2. Per informazioni sulla configurazione, consultare la documentazione
della stampante.
1-12 Introduzione all'uso
Manuale utente