Prevenzione dì disturbi fisici, Prevenzione di disturbi fisici al corpo – Toshiba V1100 Manuale d'uso

Pagina 11

Attenzione! Il testo di questo documento è stato raddrizzato automaticamente. Per vedere il documento originale, puoi usare la "Modalità originale".

Advertising
background image

n

Avvertenze:

a. Per conservare la vista, sostenere periodicamente un esame della

vista, presso uno specialista.

b. indossare sempre occhiali o lenti a contatto correttive, se prescritte,

per ridurre l'affaticamento della vista durante l'uso del monitor CRT.

c. Se si utilizzano delle lenti bifocali, prima di utilizzare la prima volta il

computer, sottoporsi ad un test della vista, e successivamente
effettuare dei controlli periodici, per evitare cali della vista e possibili
disturbi fisici.

d. Tenere sempre occhiali, lenti a contatto e schermo del monitor CRT il

più puliti possibile.

e. Fare frequenti pause e rilassare il sistema di messa a fuoco degli

occhi guardando un oggetto distante (p.e. oggetti ad una distanza
di oltre 4,5 metri).

f. Se si riscontrano problemi alla vista inclusi (ma non limitati a)

affaticamento della vista, irritazione o dolore, visione sfocata,

eccessiva lacrimazione o sbattimento delle palpebre, consultare
immediatamente uno specialista.

Prevenzione dì disturbi fisici

Se il PC desktop Toshiba viene utilizzato per periodi lunghi, è necessario
prendere delle precauzioni per prevenire disturbi fisici al corpo, mani,
polsi e braccia. Per evitare tali malesseri è importante fare delle frequenti
pause e cambiare periodicamente attività, ambiente e ritmo di lavoro.

Prevenzione di disturbi fisici al corpo

Per prevenire disturbi fisici a schiena, collo, spalle ed altre parti del
corpo durante un prolungato utilizzo del PC desktop, è importante

attenersi alle seguenti modalità di lavoro:

Avvertenze:

a. Evitare sempre di sedersi nella stessa posizione per lunghi periodi,

svolgendo regolarmente altre attività, o spostandosi di tanto in

tanto in altri ambienti.

b. Per evitare disturbi al corpo durante l'utilizzo prolungato del

computer, cambiare periodicamente ritmo di lavoro e fare delle
pause.

c. Evitare posizioni scomode che possono provocare disturbi o tensioni

a schiena, collo e spalle.

d. Nel corso della giornata di lavoro fare delle pause su base regolare

per svolgere esercizi di stretching, in modo da evitare per evitare
dolori all'apparato muscolo - scheletrico.

n

Manuale utente

Advertising