Configurazione del nuovo dispositivo, Schede di espansione – Toshiba V1100 Manuale d'uso
Pagina 58
Attenzione! Il testo di questo documento è stato raddrizzato automaticamente. Per vedere il documento originale, puoi usare la "Modalità originale".

Configurazione del nuovo dispositivo
Per poter utilizzare il nuovo dispositivo, è necessario configurarlo nel
sistema operativo. A questo scopo, seguire le istruzioni del produttore.
Per configurare il dispositivo:
1. Durante l'avvio del computer, premere F2 per aprire l'utilità di
configurazione.
2. Selezionare Autoconfiguration (Configurazione automatica).
Il programma seleziona automaticamente le impostazioni del
dispositivo che garantiscono la massima capacità e le migliori
prestazioni, e assegna le lettere di identificazione del dispositivo.
Se il sistema operativo non è in grado di configurare
automaticamente il dispositivo, è possibile effettuare le impostazioni
manualmente.
Per determinare le impostazioni da utilizzare, consultare la
documentazione del nuovo dispositivo.
Prendere nota del tipo e delle impostazioni del dispositivo esìstente;
potrebbero servire in futuro come riferimento oppure in caso di
modifica accidentale delle impostazioni.
Se il dispositivo è un'unità disco fisso, è necessario inoltre partizionarlo e
formattarlo. Per ulteriori informazioni, consultare la sezione
"Partizionamento e formattazione della nuova unità".
Per reinstallare l'alimentatore, invertire la procedura appena descritta.
Schede di espansione
Il computer V l l O O è dotato di cinque slot per schede PCI che
consentono di aggiungere nuovi componenti al sistema.
H sistema utilizza impostazioni di indirizzo e valori di configurazione
specifici per identificare in maniera univoca i dispositivi hardware. Per
eliminare possibili conflitti hardware:
Scrivere un elenco di tutti i dispositivi e delle relative impostazioni.
Verificare che il dispositivo da aggiungere sia compatibile con il sistema
operativo Microsoft.
Gttenere i driver a 32 bit più recenti dal distributore del prodotto.
3
3-8 Hardware del VllOO
Manuale utente