6regolazioni, 1 configurazione della macchina – EVCO c-pro nano RACK Manuale d'uso
Pagina 44

C-PRO NANO RACK E C-PRO MICRO RACK MANUALE APPLICATIVO
Pagina 44
6
REGOLAZIONI
6.1
Configurazione della macchina
Tramite un wizard (menù Costruttore) è possibile configurare la macchina in maniera assistita. La prima scelta
riguarda il numero di circuiti (1 o 2) tramite il parametro PG01; nel caso di bi-circuito diventa inoltre
importante la scelta del tipo di condensazione, unica o separata, (PG30) e la presenza o meno dell’espansione
(PG02). Questi 3 parametri definiscono il tipo di macchina e l’hardware che la supporta, come da tabella
seguente:
Tipo
Macchina
Mono-circuito
(impostazione
predefinita)
Bi-Circuito con
condensazione unica
Bi-Circuito con
condensazione separata
Presenza
espansione
NO
NO
SI
NO
SI
AI1
Temperatura
ambiente
* Temperatura
di mandata
Temperatura
ambiente
* Temperatura
di mandata C1
Temperatura
ambiente
AI2
Temperatura
esterna
Temperatura
esterna
Temperatura
esterna
* Temperatura
di mandata C2
Temperatura
esterna
AI3
Pressione di
aspirazione
Pressione di
aspirazione C1
Pressione di
aspirazione C1
Pressione di
aspirazione C1
Pressione di
aspirazione C1
AI4
Pressione di
mandata
Pressione di
aspirazione C2
Pressione di
aspirazione C2
Pressione di
aspirazione C2
Pressione di
aspirazione C2
AI7
-
-
Pressione di
mandata
-
Pressione di
mandata C1
AI8
-
-
-
Pressione di
mandata C2
Numero
uscite digitali
6
6
12
6
12
Numero
ingressi
digitali
5
5
10
5
10
(*) Nota: La temperatura viene trasformata in pressione selezionando il tipo di gas refrigerante utilizzato
(parametro PH31).
Nello stesso wizard vengono inoltre impostati il numero di compressori e di ventilatori per ogni circuito, la
presenza dell’inverter dei compressori e dei ventilatori, il numero di parzializzazioni e di sicurezze dei
compressori e l’abilitazione delle sicurezze dei ventilatori. Un controllo verifica se le risorse hardware
necessarie per il tipo di macchina sono sufficienti o meno, generando un eventuale allarme di configurazione
hardware AH01.
Nota: Abilitando l’inverter per la regolazione compressori, il PRIMO compressore sarà quello comandato
tramite inverter, mentre gli altri eventuali compressori a seguire saranno di tipo ermetico (senza
parzializzazioni) e saranno comandati da uscita digitale a relay.
Analogamente, abilitando l’inverter per la regolazione ventilatori, il PRIMO ventilatore sarà quello comandato
tramite inverter, mentre gli altri ventilatori a seguire saranno comandati da uscita digitale a relay.
Per ogni inverter va anche configurata la posizione delle uscite digitali per il consenso all’attivazione del
dispositivo