EVCO EVK614N9 Manuale d'uso
Pagina 6

Evco S.p.A. • Codice 104K614I00 • pag. 6/7
14
PARAMETRI DI CONFIGURAZIONE
14.1 Parametri di configurazione
PARAM. MIN.
MAX. U. M.
DEF.
SEt0
rC1
rC2
°C/°F (1) -2.0
SEt1
rC1
rC2
°C/°F (1) 4.0
SEt2
rH1
rH2
°C/°F (1) 16.0
SEt3
rH1
rH2
°C/°F (1) 26.0
SEt4
rH1
rH2
°C/°F (1) 15.0
SEt5
rH1
rH2
°C/°F (1) 26.0
SEt6
rC1
rC2
°C/°F (1) -2.0
PARAM. MIN.
MAX. U. M.
DEF.
Ur0
rU5
rU6
%
0
Ur1
rU5
rU6
%
0
Ur2
rU5
rU6
%
70
Ur3
rU5
rU6
%
75
Ur4
rU5
rU6
%
75
Ur5
rU5
rU6
%
0
PARAM. MIN.
MAX. U. M.
DEF.
dur0
00:00 23:59 h:min
04:00
dur2
00:00 23:59 h:min
02:00
dur3
00:00 23:59 h:min
02:00
dur5
00:00 23:59 h:min
00:00
PARAM. MIN.
MAX. U. M.
DEF.
CA1
-25.0
25.0
°C/°F (1) 0.0
CA2
-25.0
25.0
°C/°F (1) 0.0
P0
0
1
- - - -
1
P1
0
1
- - - -
1
P2
0
1
- - - -
0
P3
0
1
- - - -
1
P4
0
5
- - - -
2
P5
1
30
min
15
P6
0
2
- - - -
1
P7
0
1
- - - -
1
P8
0
1
- - - -
0
P9
0
1
- - - -
1
PARAM. MIN.
MAX. U. M.
DEF.
rC0
0.1
15.0
°C/°F (1) 3.0
rC1
-99.0
rC2
°C/°F (1) -3.0
rC2
rC1
99.0
°C/°F (1) 15.0
rC3
0.0
10.0
°C/°F (1) 3.0
rC4
0.0
10.0
°C/°F (1) 1.0
rC5
0.0
10.0
°C/°F (1) 1.0
PARAM. MIN.
MAX. U. M.
DEF.
rH0
0.1
15.0
°C/°F (1) 3.0
rH1
0.0
rH2
°C/°F (1) 0.0
rH2
rH1
99.0
°C/°F (1) 35.0
rH3
0.0
10.0
°C/°F (1) 1.0
rH4
0.0
10.0
°C/°F (1) 3.0
rn1
1
3
- - - -
1
rn2
1
3
- - - -
1
PARAM. MIN.
MAX. U. M.
DEF.
rU1
0.0
90.0
°C/°F (1) 10.0
rU2
30
600
s
60
rU3
0
rU2
s
30
rU4
0
1
- - - -
0
rU5
0
rU6
%
0
rU6
rU5
100
%
100
PARAM. MIN.
MAX. U. M.
DEF.
C0
0
240
min
2
C1
0
240
min
2
C2
0
240
min
2
SETPOINT DI LAVORO
setpoint di lavoro durante la fase di blocco della lievitazione; si veda anche rC4
setpoint di lavoro durante la fase di conservazione; si veda anche rC4
setpoint di lavoro durante la fase di risveglio; si vedano anche rC3 e rH3
setpoint di lavoro durante la fase di lievitazione; si vedano anche rC3 e rH3
setpoint di lavoro durante la fase di rallentamento; si vedano anche rC5 e rH4
setpoint di lavoro durante il ciclo manuale per caldo; si veda anche rH3
setpoint di lavoro durante il ciclo manuale per freddo; si veda anche rC4
PERCENTUALE DI UMIDITÀ RELATIVA
percentuale di umidità relativa durante la fase di blocco della lievitazione (intesa come percentuale del tempo rU3); si veda anche rU1
percentuale di umidità relativa durante la fase di conservazione (intesa come percentuale del tempo rU3); si veda anche rU1
percentuale di umidità relativa durante la fase di risveglio (intesa come percentuale del tempo rU3); si veda anche rU1
percentuale di umidità relativa durante la fase di lievitazione (intesa come percentuale del tempo rU3); si veda anche rU1
percentuale di umidità relativa durante la fase di rallentamento (intesa come percentuale del tempo rU3); si veda anche rU1
percentuale di umidità relativa durante il ciclo manuale per caldo (intesa come percentuale del tempo rU3); si veda anche rU1
DURATA DELLE FASI
durata della fase di blocco della lievitazione
durata della fase di risveglio
durata della fase di lievitazione
durata dell’attivazione del buzzer alla conclusione della durata del ciclo manuale per caldo
INGRESSI DI MISURA
offset sonda cella
offset sonda evaporatore
tipo di sonda
0 = PTC
1 = NTC
punto decimale grado Celsius (per la grandezza visualizzata durante il normale funzionamento)
1 = SI
unità di misura temperatura (2)
0 = °C
1 = °F
abilitazione della sonda evaporatore
1 = SI
grandezza visualizzata durante il normale funzionamento
0 = temperatura della cella se è in corso un ciclo di funzionamento
display spento se lo strumento è nello stato stand-by
1 = orario di conclusione della fase di lievitazione se è in corso un ciclo automatico
display spento se lo strumento è nello stato stand-by (3)
2 = temperatura della cella (per 3 s) in alternanza all’orario di conclusione della fase di lievitazione (per 1 s) se è in corso un ciclo automatico
display spento se lo strumento è nello stato stand-by (3)
3 = temperatura della cella se è in corso un ciclo di funzionamento
ora reale se lo strumento è nello stato stand-by
4 = orario di conclusione della fase di lievitazione se è in corso un ciclo automatico
ora reale se lo strumento è nello stato stand-by (4)
5 = temperatura della cella (per 3 s) in alternanza all’orario di conclusione della fase di lievitazione (per 1 s) se è in corso un ciclo automatico
ora reale se lo strumento è nello stato stand-by (4)
durata di un’interruzione dell’alimentazione (che si manifesta durante un ciclo di funzionamento) superata la quale il ciclo viene interrotto (solo se P6 = 2)
funzionamento dello strumento al ripristino dell’alimentazione dopo un’interruzione che si manifesta durante un ciclo di funzionamento
0 = il ciclo verrà interrotto
1 = il ciclo verrà ripreso
2 = dipendente da P5
abilitazione del ciclo automatico
1 = SI
blocco della modifica delle impostazioni del ciclo automatico (operate con le procedure indicate nel capitolo 5)
1 = SI
abilitazione della visualizzazione in successione dell’orario e della data di conclusione della fase di lievitazione (anzichè solo dell’orario di conclusione della fase di lievitazione)
durante la modifica delle impostazioni del ciclo automatico (operate con le procedure indicate nel capitolo 5)
1 = SI
REGOLATORE PER FREDDO
differenziale dei parametri rC3, rC4 e rC5
valore minimo dei parametri SEt0, SEt1 e SEt6
valore massimo dei parametri SEt0, SEt1 e SEt6
valore della zona neutra per funzionamento per freddo durante la fase di risveglio e durante la fase di lievitazione (relativo al setpoint di lavoro, ovvero “SEt2 e SEt3 + rC3”); si veda
anche rC0
valore della zona neutra per funzionamento per freddo durante la fase di blocco della lievitazione, durante la fase di conservazione e durante il ciclo manuale per freddo (relativo
al setpoint di lavoro, ovvero “SEt0, SEt1 o SEt6 + rC4”); si veda anche rC0
valore della zona neutra per funzionamento per freddo durante la fase di rallentamento (relativo al setpoint di lavoro, ovvero “SEt4 + rC5”); si veda anche rC0
REGOLATORE PER CALDO
differenziale dei parametri rH3 e rH4
valore minimo dei parametri SEt2, SEt3, SEt4 e SEt5
valore massimo dei parametri SEt2, SEt3, SEt4 e SEt5
valore della zona neutra per funzionamento per caldo durante la fase di risveglio, durante la fase di lievitazione e durante il ciclo manuale per caldo (relativo al setpoint di lavoro,
ovvero “SEt2, SEt3 o SEt5 - rH3”); si veda anche rH0
valore della zona neutra per funzionamento per caldo durante la fase di rallentamento (relativo al setpoint di lavoro, ovvero “SEt4 - rH4”); si veda anche rH0
numero di gradini per cui viene divisa la differenza “temperatura della cella all’attivazione della fase di risveglio - SEt2” in funzione del tempo dur2 per il calcolo del setpoint di lavoro
durante la fase stessa (5)
numero di gradini per cui viene divisa la differenza “temperatura della cella all’attivazione della fase di lievitazione - SEt3” in funzione del tempo dur3 per il calcolo del setpoint di
lavoro durante la fase stessa (6)
UMIDIFICATORE
temperatura della cella al di sotto della quale l’umidificazione non è disponibile (7)
tempo di ciclo per l’accensione dell’umidificatore; si veda anche rU3
durata dell’accensione dell’umidificatore (nel corso del tempo rU2) tale da provocare il 100% di umidità relativa
abilitazione dell’impostazione della percentuale di umidità relativa durante la modifica delle impostazioni della fase di blocco della lievitazione e durante la modifica delle
impostazioni della fase di conservazione (con le procedure indicate nei paragrafi 5.3.1 e 5.4.1)
1 = SI
valore minimo dei parametri Ur0, Ur1, Ur2, Ur3, Ur4 e Ur5
valore massimo dei parametri Ur0, Ur1, Ur2, Ur3, Ur4 e Ur5
PROTEZIONI DEL COMPRESSORE
ritardo accensione compressore dall’accensione dello strumento (8)
tempo minimo tra due accensioni consecutive del compressore (9)
durata minima dello spegnimento del compressore (9)