EVCO EVK614N9 Manuale d'uso
Pagina 4

Evco S.p.A. • Codice 104K614I00 • pag. 4/7
Se il parametro P9 è impostato a 0, il display visualizzerà solo l’orario di
conclusione della fase di lievitazione.
8.6
Visualizzazione dell’ora reale
• assicurarsi che non sia in corso alcuna procedura
• premere
per 1 s: il display visualizzerà la prima label disponibile
• premere
o
per selezionare “tiME”
• premere
Per uscire dalla procedura:
• premere
o non operare per 60 s
• premere
o
fino a quando il display visualizza la grandezza
stabilita con il parametro P4 o non operare per
60 s.
In alternativa:
• premere
L’ora reale viene visualizzata nel formato 24 h (ore:minuti).
Se i cicli automatici non sono abilitati (parametro P7 = 0), la label “tiME”
non verrà visualizzata.
8.7
Visualizzazione dello stato delle uscite
Per visualizzare lo stato del compressore:
• assicurarsi che sia in corso un ciclo di funzionamento e che non sia in
corso alcuna procedura
• premere
: il display visualizzerà la prima label disponibile
- se il display visualizza “C-1”, il compressore sarà acceso
- se il display visualizza “C-0”, il compressore sarà spento
- se il display visualizza “C-P”, sarà in corso una protezione del com-
pressore (parametri C0, C1, C2 e C3).
Per visualizzare lo stato del ventilatore dell’evaporatore:
• assicurarsi che sia in corso un ciclo di funzionamento e che non sia in
corso alcuna procedura
• premere
2 volte: il display visualizzerà la prima label disponibile.
In alternativa:
• premere
durante la visualizzazione dello stato del compressore
- se il display visualizza “F-1”, il ventilatore dell’evaporatore sarà acceso
- se il display visualizza “F-0”, il ventilatore dell’evaporatore sarà spen-
to.
Per visualizzare lo stato delle resistenze:
• assicurarsi che sia in corso un ciclo di funzionamento e che non sia in
corso alcuna procedura
• premere
3 volte: il display visualizzerà la prima label disponibile.
In alternativa:
• premere
durante la visualizzazione dello stato del ventilatore
dell’evaporatore
- se il display visualizza “r-1”, le resistenze saranno accese
- se il display visualizza “r-0”, le resistenze saranno spente.
Per visualizzare lo stato dell’umidificatore:
• assicurarsi che sia in corso un ciclo di funzionamento e che non sia in
corso alcuna procedura
• premere
4 volte: il display visualizzerà la prima label disponibile.
In alternativa:
• premere
durante la visualizzazione dello stato delle resistenze
- se il display visualizza “i-1”, l’umidificatore sarà acceso
- se il display visualizza “i-0”, l’umidificatore sarà spento.
Per uscire dalla procedura:
• premere
fino a quando il display visualizza la grandezza stabilita
con il parametro P4 o non operare per 15 s.
8.8
Attivazione dello sbrinamento in modo manuale
• assicurarsi che sia in corso una fase di blocco della lievitazione, una
fase di conservazione o un ciclo manuale per freddo e che non sia in
corso alcuna procedura
• premere
per 4 s: il LED sbrinamento si accenderà.
Se la sonda evaporatore è abilitata (parametro P3 = 1) e all’attivazione
dello sbrinamento la temperatura dell’evaporatore è al di sopra di quella
stabilita con il parametro d2, lo sbrinamento non verrà attivato.
8.9
Tacitazione del buzzer
• assicurarsi che non sia in corso alcuna procedura
• premere un tasto.
9
IMPOSTAZIONI
9.1
Impostazione del giorno e dell’ora reale
• assicurarsi che lo strumento sia nello stato stand-by e che non sia in
corso alcuna procedura
• premere
per 1 s: il display visualizzerà la prima label disponibile
• premere
o
per selezionare “rtc”.
Per modificare l’anno:
• premere
: il display visualizzerà “yy” seguito dagli ultimi due nu-
meri dell’anno
• premere
o
entro 15 s.
Per modificare il mese:
• premere
durante la modifica dell’anno: il display visualizzerà “nn”
seguito dai due numeri del mese
• premere
o
entro 15 s.
Per modificare il giorno del mese:
• premere
durante la modifica del mese: il display visualizzerà “dd”
seguito dai due numeri del giorno
• premere
o
entro 15 s.
Per modificare l’ora:
• premere
durante la modifica del giorno del mese: il display
visualizzerà “hh” seguito dai due numeri dell’ora
• premere
o
entro 15 s.
Per modificare i minuti:
• premere
durante la modifica dell’ora: il display visualizzerà “nn”
seguito dai due numeri dei minuti
• premere
o
entro 15 s
• premere
: lo strumento uscirà dalla procedura.
Per uscire anzitempo dalla procedura:
• non operare per 60 s.
In alternativa:
• premere
2 volte.
L’ora viene visualizzata nel formato 24 h.
Se i cicli automatici non sono abilitati (parametro P7 = 0), la label “rtc”
non verrà visualizzata.
9.2
Impostazione dei parametri di configurazione
Per accedere alla procedura:
• assicurarsi che non sia in corso alcuna procedura
• premere
e
per 4 s: il display visualizzerà “PA”
• premere
• premere
o
entro 15 s per impostare “-19”
• premere
o non operare per 15 s
• premere
e
per 4 s: il display visualizzerà “SP”.
Per selezionare un parametro:
• premere
o
Per modificare un parametro:
• premere
• premere
o
entro 15 s
• premere
o non operare per 15 s.
Per uscire dalla procedura:
• premere
e
per 4 s o non operare per 60 s (eventuali
modifiche saranno salvate).
Interrompere l'alimentazione dello strumento dopo la mo-
difica dei parametri.
9.3
Ripristino delle impostazioni di fabbrica
Per accedere alla procedura:
• assicurarsi che non sia in corso alcuna procedura
• premere
e
per 4 s: il display visualizzerà “PA”
• premere
• premere
o
entro 15 s per impostare “149”
• premere
o non operare per 15 s
• premere
e
per 4 s: il display visualizzerà “dEF”
• premere
• premere
o
entro 15 s per impostare “1”
• premere
o non operare per 15 s: il display visualizzerà “dEF”
lampeggiante per 4 s, dopodiché lo strumento uscirà
dalla procedura
• interrompere l'alimentazione dello strumento.
Per uscire anzitempo dalla procedura:
• premere
e
per 4 s durante la procedura (ovvero prima di
impostare “1”: il ripristino non verrà effettuato).
Accertarsi che le impostazioni di fabbrica siano opportune
(si veda il capitolo 14).
10
SEGNALAZIONI E INDICAZIONI
10.1
Segnalazioni
LED
SIGNIFICATO
LED fase di blocco della lievitazione / ciclo manuale per
freddo
se è acceso:
• sarà in corso la fase di blocco della lievitazione
• sarà in corso il ciclo manuale per freddo
• sarà in corso la modifica delle impostazioni della fase di
blocco della lievitazione (con la procedura indicata nel
paragrafo 5.3.1)
• sarà in corso la modifica delle impostazioni del ciclo ma-
nuale per freddo (con la procedura indicata nel paragra-
fo 7.2.1)
LED fase di conservazione
se è acceso:
• sarà in corso la fase di conservazione
• sarà in corso la modifica delle impostazioni della fase di
conservazione (con la procedura indicata nel paragrafo
5.4.1)
LED fase di risveglio
se è acceso:
• sarà in corso la fase di risveglio
• sarà in corso la modifica delle impostazioni della fase di
risveglio (con la procedura indicata nel paragrafo 5.5.1)
LED fase di lievitazione / ciclo manuale per caldo
se è acceso:
• sarà in corso la fase di lievitazione
• sarà in corso il ciclo manuale per caldo
• sarà in corso la modifica delle impostazioni della fase di
lievitazione (con la procedura indicata nel paragrafo 5.6.1)
• sarà in corso la modifica delle impostazioni del ciclo ma-
nuale per caldo (con la procedura indicata nel paragrafo
6.2.1)
LED fase di rallentamento
se sono tutti accesi:
• sarà in corso la fase di rallentamento
• sarà in corso la modifica delle impostazioni della fase di
rallentamento (con la procedura indicata nel paragrafo
5.7.1)
cerchio LED sbrinamento
rosso se è acceso, sarà in corso lo sbrinamento
LED allarme
se è acceso, sarà in corso un allarme o un errore
°
C
LED grado Celsius
se è acceso, l’unità di misura delle temperature sarà il gra-
do Celsius:
- parametro P2
°
F
LED grado Fahrenheit
se è acceso, l’unità di misura delle temperature sarà il gra-
do Fahrenheit:
- parametro P2
% r.H. LED percentuale di umidità relativa
se è acceso, l’unità di misura della grandezza visualizzata
sarà la percentuale di umidità relativa
LED on/stand-by
se è acceso, lo strumento sarà nello stato stand-by
11
ALLARMI
11.1
Allarmi
CODICE SIGNIFICATO
AH
Allarme di temperatura di massima
Rimedi:
• verificare la temperatura dell’evaporatore
• si vedano:
- i parametri A0 e A1
Principali conseguenze:
• lo strumento continuerà a funzionare regolarmente
id
Allarme ingresso micro porta
Rimedi:
• verificare le cause che hanno provocato l’attivazione del-
l’ingresso
• si vedano i parametri i0 e i1
Principali conseguenze:
• l’effetto stabilito con il parametro i1
iA
Allarme ingresso termostato di sicurezza
Rimedi:
• verificare le cause che hanno provocato l’attivazione del-
l’ingresso
• si veda il parametro i2
Principali conseguenze:
• il ciclo di funzionamento verrà interrotto
• tutti i carichi verranno spenti
PF
Allarme interruzione dell’alimentazione
Rimedi:
• verificare le cause che hanno provocato l’interruzione
dell’alimentazione
• si vedano i parametri P5 e P6
Principali conseguenze:
• l’effetto stabilito con il parametro P5
Quando la causa che ha provocato l’allarme scompare, lo strumento
ripristina il normale funzionamento, salvo per i seguenti allarmi:
• l’allarme ingresso termostato di sicurezza (codice “iA”) che necessita
della pressione di un tasto
• l’allarme interruzione dell’alimentazione (codice “PF”) che necessita
della pressione di un tasto.
12
ERRORI
12.1
Errori
CODICE SIGNIFICATO
Pr1
Errore sonda cella
Rimedi:
• si veda il parametro P0
• verificare l’integrità della sonda
• verificare il collegamento strumento-sonda
• verificare la temperatura della cella
Principali conseguenze:
• il ciclo di funzionamento verrà interrotto
• tutti i carichi verranno spenti
Pr2
Errore sonda evaporatore
Rimedi:
• gli stessi del caso precedente ma relativamente alla son-
da evaporatore
Principali conseguenze:
• lo sbrinamento durerà il tempo stabilito con il parametro
d3
Err
Errore orario e/o data di conclusione della fase di lievitazio-
ne
Rimedi:
• impostare nuovamente l’orario e la data di conclusione
della fase di lievitazione
Principali conseguenze:
• il ciclo di funzionamento non verrà avviato
rtc
Errore orologio
Rimedi:
• impostare nuovamente il giorno e l’ora reale
Principali conseguenze:
• il ciclo di funzionamento verrà interrotto
• tutti i carichi verranno spenti
Quando la causa che ha provocato l’errore scompare, lo strumento
ripristina il normale funzionamento, salvo per i seguenti errori:
• l’errore sonda cella (codice “Pr1”) che necessita della pressione di un
tasto
• l’errore orologio (codice “rtc”) che necessita della pressione di un
tasto e dell’impostazione della data e dell’ora.
Il display visualizza l’errore orario e/o data di conclusione della fase di
lievitazione (codice “Err”) per 15 s dopodichè lo strumento passa allo
stato stand-by; la pressione di un tasto durante l’errore provoca l’acces-
so alla procedura per la modifica di tale variabile.