17 stampa dei dati – EVCO EVF818P9 Manuale d'uso
Pagina 33

EVCO S.p.A.
EVF818 | Manuale installatore ver. 1.0 | Codice 144F818I104
pagina 33 di 76
1.
Assicurarsi che il dispositivo sia nello stato “on” o che sia in corso una conservazione e che la porta sia aperta,
ovvero che l’ingresso micro porta sia attivo.
2.
Assicurarsi che la tastiera non sia bloccata e che non sia in corso alcuna procedura.
3.
Tenere premuto il tasto INTENSITÀ DI ABBATTIMENTO per 2 s: il LED
lampeggerà e il LED AUX si
accenderà.
L’uscita K6 viene attivata al massimo per il tempo stabilito con il parametro u8 o fino a quando la temperatura rilevata
dalla sonda ad ago raggiunge quella stabilita con il parametro u7; la chiusura della porta, ovvero la disattivazione
dell’ingresso micro porta provoca l’interruzione del riscaldamento.
Alla conclusione del riscaldamento il buzzer viene attivato per 2 s.
6.17
Stampa dei dati
Il dispositivo è in grado di gestire il modulo di stampa PM 100A X9S001 (da ordinare separatamente); si veda il
paragrafo 14.5 “Modulo di stampa PM 100A X9S001”.
Attraverso il modulo è possibile stampare informazioni relative alla temperatura della cella, alla temperatura rilevata
dalla sonda ad ago, agli allarmi e agli errori (queste ultime due a condizione che l’allarme e / o l’errore sia in corso allo
scadere dell’intervallo di stampa).
Il parametro L0 deve essere impostato a 1.
Il parametro L1 stabilisce l’intervallo di stampa durante l’abbattimento e durante la surgelazione e il parametro L2
stabilisce l’intervallo di stampa durante la conservazione.
Il modulo stampa i dati nel modo indicato:
************************
EVCO
************************
11/11/2011
CHILL TEMP
START
14:31
T
Tc
14:36
14 °C
39 °C
14:41
9 °C
25 °C
14:46
2 °C
12 °C
14:51
-1 °C
7 °C
14:56
0 °C
4 °C
==>
14:58
15:13
1 °C
15:28
3 °C
15:43
2 °C
STOP
15:32
Legenda:
T
temperatura della cella
Tc
temperatura rilevata dalla sonda ad ago
==> passaggio alla conservazione.