Welch Allyn Spiroperfect - User Manual Manuale d'uso
Pagina 95

CardioPerfect Workstation
Modulo SpiroPerfect
– Manuale dell'utente
DIR 80012359 Ver. F
95 / 98
flusso = f(v). Vedere flusso/volume.
flusso/volume. Uguale a flusso nel volume o flusso = f(V). Un tipo di curva di dati disponibile
durante il test FVC. L'asse y rappresenta il flusso (l/s); l'asse x rappresenta il volume (litri).
formula FEV1%. Una formula selezionabile dall'utente che determina il metodo di calcolo per
un valore FEV1% complessivo (non di una prova) del test, che influisce sull'interpretazione
automatica.
FRC. Capacità funzionale residua (in litri). Volume dell'aria rimasta nei polmoni e nelle vie
respiratorie al livello medio di fine espirazione.
FVC. Forced Vital Capacity (Capacità vitale forzata). (1) Un tipo di test in cui i pazienti
inspirano ed espirano per tutto il tempo che possono. Obiettivo: The goal: misurare il volume
e il flusso dell'aria. Può oppure non può includere l'inspirazione forzata. Se quest'ultima è
inclusa, può essere eseguita prima o dopo l'espirazione. Vedere ciclo flusso. (2) Un
parametro importante (in litri): Il volume massimo di aria che può essere espirata durante
l'espirazione forzata che inizia con l'inspirazione completa.
IC. Capacità inspiratoria(in litri). Il volume massimo di aria che può essere inspirata dopo
un'espirazione normale, non forzata. Vedere anche respiro corrente.
IRV. Volume di riserva inspiratoria (in litri). Il volume massimo che può essere inspirato dal
livello medio di fine inspirazione. Vedere anche respiro corrente.
linea di base. Vedere pre-test.
LLN. Limiti inferiori del valore normale. Il valore inferiore previsto per un parametro
spirometrico. Il metodo per la determinazione di questo valore varia da norma a norma.
manovra. Vedere prova.
MV. Volume minuto (in litri). ll volume di aria espirata al minuto misurato per almeno un
minuto. MV = BF • VT. Vedere anche respiro corrente.
norma. Dati spirometrici, basati su una ricerca, impostati con un profilo specifico per etnia,
sesso, età e altezza. Il software confronta i risultati di ciascun paziente con i dati nella norma
primaria (selezionata), riportando i risultati come percentuali dei valori (normali) predetti.
normale. Coerente con i dati della norma.
parametro. Un attributo comunemente definito di una forma d'onda spirometrica (FVC, FEV1
e così via).
pediatrico. In genere, di età minore a 18 anni. I limiti di età variano a seconda della norma.
Anche le dimensioni polmonari dei bambini piccoli variano enormemente. I valori norma e i
risultati dell'interpretazione non sono disponibili per i pazienti di età inferiore a 3 anni. Uso
pediatrico negli USA per pazienti di età pari o superiore a 6 anni.
PEF. Flusso di picco espiratorio (l/s) Il flusso espiratorio massimo raggiunto con una prova
forzata.
PIF. Flusso di picco inspiratorio (l/s) Il flusso inspiratorio massimo raggiunto con una prova
forzata.