20 glossario, Glossario – Welch Allyn Spiroperfect - User Manual Manuale d'uso
Pagina 93

CardioPerfect Workstation
Modulo SpiroPerfect
– Manuale dell'utente
DIR 80012359 Ver. F
93 / 98
20 Glossario
adulto. In genere, 18 anni o più vecchio. I limiti dell'età variano a seconda della norma.
ASS. American Security Society.
ATS. American Security Society. Un'organizzazione che fornisce gli standard per la pratica
comune e le apparecchiature per spirometria.
BF. Frequenza di respirazione. Vedere anche MV e respiro corrente.
BPCO. Broncopneumopatia cronica ostruttiva. Caratterizzata da ostruzione del flusso d'aria,
che è principalmente causata dal fumo. Rientrano in questa patologia: enfisema, bronchite
cronica e bronchite asmatica.
BTPS. Condizioni di temperatura corporea normale (37° C) e pressione satura di vapore
acqueo. Il fattore di correzione BTPS converte le condizioni ambientali, temperatura, umidità
e pressione, in BTPS.
CardioPerfect Workstation. Un PC che utilizza il software Welch Allyn CardioPerfect.
Memorizza i dati dell'ECG e del test spirometrico. Può comunicare con i sistemi elettronici di
informazioni del paziente, come i sistemi per la fatturazione e le registrazioni mediche.
ciclo flusso. Una curva flusso/volume che include i dati inspiratori (valori negativi sull'asse
y).
criteri di accettabilità ATS. Applicabili solamente ai test FVC. (1) Criteri che assicurano che
l'inizio e la fine di una singola prova siano soddisfacenti (assenza di perdite e di tosse). (2)
Criteri che assicurano che i paziente abbia effettuato almeno due prove dello stesso tipo (due
FVC-pre o due FVC-post) e che queste prove siano riproducibili. Per informazioni dettagliate,
vedere il documento annotato nella Bibliografia al punto 5.
curva. Una visualizzazione grafica dei dati spirometrici. Durante il test SVC, è disponibile
solo un tipo di curva: volume/tempo. Durante il test FVC, sono disponibili tre tipi di curve:
volume/tempo, flusso/volume e flusso/tempo.
curva predittiva. Una curva che segue una serie di punti predittivi.
ERS. European Respiratory Society.
ERV. Volume di riserva espiratoria (in litri). Il volume massimo che può essere espirato dal
livello della capacità funzionale residua (FRC). Vedere anche respiro corrente.
estrapolazione. La pratica di applicare la formula di una norma a un paziente il cui profilo
non si adatta ai dati demografici di quella norma. Ad esempio, se si stesse eseguendo un test
su un uomo di 88 anni e la norma primaria (selezionata) si basasse su maschi di 85 anni o più
giovani, i valori predetti sarebbero valori estrapolati.
età polmonare. Un valore calcolato in base ai dati demografici del paziente e alle prestazioni
spirometriche che fornisce un'indicazione relativa della salute dei polmoni del paziente.
Questo valore è impiegato principalmente per incoraggiare a smettere di fumare. L'età
polmonare non è disponibile per i pazienti di età inferiore a 20 anni.
FEF50/FIF50. Il rapporto di questi due parametri. Vedere FEF50 e FIF50.
FEF25. Flusso espiratorio forzato (in l/s) all'25% di FVC.
FEF50. Flusso espiratorio forzato (in l/s) all'50% di FVC.