Guida alla risoluzione dei problemi dell'810 – Losi LOSB0021 Manuale d'uso

Pagina 14

Advertising
background image

73

IT

Adottare la stessa tecnica per regolare l'altezza di corsa posteriore.

Fare nuovamente riferimento al foglio in allegato. Ogni guidatore

ha un diverso stile quindi bisogna provare varie altezze di corsa

per ottenere il migliore comfort. Questa dovrebbe essere l'ultima

impostazione dopo che tutto ciт и stato impostato. Nota: Non usare

le regolazioni dell'altezza di corsa per sostituire le impostazioni di

posizione della molla. Se l'810 necessita di una molla più morbida

o più rigida bisogna cambiarla. Non pensate che girando il dado

dell'ammortizzatore si cambierà la rigidità della molla, perché NON

E' COSI'!

Ruote e pneumatici

I pneumatici arrivano premontati nel veicolo e dovrebbero essere

controllati per vedere se sono sempre attaccati alle ruote. La

rotazione delle ruote ad alta velocità tende a scollare i pneumatici

dai cerchi. Quando uno pneumatico si scolla dal cerchio si noterà

una difficile manovrabilità del veicolo.

Mettere il veicolo di lato e usando tutte e due le mani per una ruota

alla volta bisogna esercitare pressione per togliere lo pneumatico

dal cerchio. Se si vede che uno pneumatico si sta scollando bisogna

usare la colla Losi Tire Glue (LOSA7880 densa o LOSA7881 fluida)

per incollarlo. Normalmente è necessaria solo una goccia di colla.

Attenzione, è una colla tipo CA non bisogna incollarsi le dita quando

si incollano gli pneumatici.

Usare degli occhialoni di sicurezza quando si incollano

i pneumatici.

Controllare periodicamente il montaggio degli pneumatici per

assicurare una corretta maneggevolezza e delle ottime prestazioni.

Guida alla risoluzione dei problemi dell'810

Molte domande sono il risultato di semplici errori o di lievi

impostazioni che trovano una facile risoluzione. Se dopo aver letto

i suggerimento seguenti non si risolve il problema bisogna rivolgersi

all'ufficio di assistenza prodotto.

Il sistema radio non funziona correttamente:

Se l'alimentazione del trasmettitore non si accenda, controllare se le

batteria sono installate correttamente. Se le batterie sono scariche

bisogna sostituirle con 4 pile secche AA. Quando si accende il

veicolo, se i servo non si muovono, bisogna sostituire le 4 pile secche

AA nel veicolo. Se la radio non funziona ancora bisogna rieffettuare

il collegamento. Fare riferimento alle istruzioni passo dopo passo nel

manuale per effettuare il collegamento.

Raggio d'azione radio troppo corto:

Se il raggio d'azione radio è troppo corto bisogna assicurarsi che le

batterie siano cariche e in buone condizioni.

Non funziona lo sterzo o il throttle:

Controllare sempre il corretto funzionamento dei cavi, della radio,

dei connettori della batteria e del pacco batteria. Sostituire il servo

se non dà alcuna risposta.

Il motore non si avvia:

1.

Togliere e controllare la candeletta.

2.

Assicurarsi che ci sia il carburante nel serbatoio.

3.

Controllare se la linea di alimentazione ha fori o tagli.

4.

Notare se il carburante entra nel carburatore. Se non è così,

bisogna aspettare che il tubo di scappamento si raffreddi,

mettere il dito sul tubo e accendere il motore vedendo se il

carburante penetra nella linea di alimentazione arriva fino

al carburatore. Non continuare ad accendere il motore con

il dito sul tubo di scappamento dopo che il carburante è

entrato nel carburatore.

5.

Se il carburante è stato all'aperto o è più vecchio di 6 mesi

bisogna sostituirlo, incluso quello presente nella linea di

alimentazione.

Advertising