Riguardo alle candelette di riscaldamento – Losi LOSB0021 Manuale d'uso
Pagina 10

69
IT
Leaner
Richer
1 Hour
2 Hour
Carb Adjustments:
Make all carburetor adjustments
in one-hour increments. Imagine
the slot in the needle is the hour
hand on a clock. Adjust it as
though you were moving the
hour hand from one hour to the
next or previous one.
Impostazione bassa velocità
L'impostazione della bassa velocità influenza l'impostazione del
minimo. L'impostazione ottimale consente al motore di stare
al minimo per almeno 8−10 secondi. Il modello dovrebbe poi
accelerare con un leggero aumento di accelerazione e un po' di
fumo. Il modo più semplice per controllarlo è assicurarsi che il
motore sia stato riscaldato e lasciarlo al minimo per 8−10 secondi.
Se la miscela a bassa velocità è talmente fiacca che non riesce a far
stare il motore acceso al minimo allora bisogna girare la vite per
aumentare il minimo. Con il motore al minimo, afferrare e tenere
chiusa la linea del carburante vicina al carburatore, riducendo il
flusso di carburante e ascoltando le rpm del motore (velocità).
Se lo spillo della bassa velocità è impostato correttamente, la
velocità del motore aumenterà leggermente e poi scomparirà. Se
il motore aumenta di diverse centinaia di rpm prima di fermarsi
allora lo spillo della bassa velocità è troppo ricco. Impoverire la
miscela girando lo spillo in senso orario per un dodicesimo di giro
e riprovare. Se la velocità del motore non aumenta ma scompare
del tutto allora la miscela è troppo povera e deve essere arricchita
ruotando lo spillo in senso antiorario per un dodicesimo di giro e
riprovare. Dopo aver ottimizzato le impostazioni della bassa velocità
il motore probabilmente avrà un livello del minimo più sostenuto.
Bisognerà regolare la vite di arresto del minimo in senso antiorario
per diminuire il minimo. Il motore dovrebbe accelerare in maniera
costante senza esitare.
Impostazione alta velocità
Dopo l'accelerazione iniziale il motore arriverà ad un regime fisso
mantenendo l'andamento a 2 tempi e una notevole quantità di
fumo. Se il motore è affaticato e c'è troppo fumo, allora la miscela
è troppo ricca e deve essere impoverita ruotando lo spillo dell'alta
velocità in senso antiorario ad intervalli di un dodicesimo di
giro finché non funziona correttamente. Se il motore non fuma
o si spegnere dopo un'accelerazione allora la miscela è troppo
povera e deve essere arricchita ruotando l'ago in senso antiorario.
Non lasciatevi confondere dal rumore del motore e dalle attuali
prestazioni. Una miscela più povera produrrà un rumore di scarico
più acuto ma ciò non implica necessariamente delle prestazioni
migliori in quando il motore è sul punto di surriscaldarsi e di
incorrere i potenziali danni. teoricamente si dovrebbe correre solo
con il motore impostato con la miscela ottimale. In questo modo si
avrà la migliore combinazione di prestazioni e durata del motore.
NOTA
: Il motore è troppo fiacco e si surriscalda se si accelera
rapidamente con un rombo acuto, poi smette di fumare o perde
velocità. Ciò può essere causato dal terreno, dalle condizioni
atmosferiche o da bruschi cambiamenti di altitudine. Per evitare
danni permanenti al motore,
immediatamente.
bisogna
arricchire ma miscela ruotando l'ago dell'alta velocità in senso
antiorario almeno "un sesto di giro" e preparasi ad effettuare altre
impostazioni prima di correre.
Nota
: La normale temperatura di
esercizio, come vista nella schermata della radio, dovrebbe essere fra
i 190 e 220° F (88 / 105° C).
Riguardo alle candelette di riscaldamento
La candeletta di riscaldamento è simile al sistema di accensione di
una normale auto. L'elemento a spirale al centro delle candelette
diventa rosso incandescente quando è connesso da una batteria da
1.5 volt (ubicata nell'iniettore). Questo è ciò che accende la miscela
carburante/aria quando viene compressa nel cilindro. Dopo che il
motore si accende, il calore generato dal carburante che brucia lo
mantiene caldo. Se il motore non si accende la causa può essere
la batteria da 1.5 volt scarica, la candeletta bagnata di carburante
o l'elemento bruciato. Usare una candeletta di ricambio per
controllare l'iniettore. Se l'iniettore rende l'elemento incandescente
bisogna rimuovere la candeletta dal motore e controllarla. Una
candeletta bagnata significa che c'è troppo carburante nel motore.
Per eliminare tale causa bisogna mettere uno straccio sulla testa
della candela e accendere il motore tramite il pull start. Rimontare
la candeletta assicurandosi che ci sia la guarnizione in ottone su di
essa. Il motore adesso dovrebbe accendersi.
Più ricca
Più povera
Regolazioni del carburatore:
Effettuare delle regolazioni del car-
buratore ad incrementi di “un’ora”.
Immaginare che lo slot nello spillo
sia un orologio da polso. Impo-
starlo come se si stesse sposando
la lancetta di un’ora.