Conservazione, Impostazione, regolazione e manutenzione dell'810, Impostazioni iniziali – Losi LOSB0021 Manuale d'uso
Pagina 12

71
IT
Conservazione
Quando si corre con 810 durante la giornata:
•
Usare dell'aria compressa o un pennello morbido
e/o spazzolino per rimuovere la sporcizia e la polvere dal
telaio.
•
Usare il flacone del carburante per rimuovere i residui di
carburante nel serbatoio.
•
Se il modello verrà conservato per un lungo periodo di
tempo. Scollegare e togliere le batterie dal trasmettitore.
Impostazione, regolazione e manutenzione
dell'810
Controllare periodicamente l'810 in relazione a:
•
Mantenere il veicolo pulito usando un pennello per
rimuovere la sporcizia e la polvere.
•
Vedere se ci sono fenditore nei bracci di sospensione e in
altre parti saldate.
•
Controllare che le gomme siano ben incollate ai cerchioni.
•
Controllare che tutti i cuscinetti siano puliti e lubrificati.
•
Usando i vostri utensili, provare a stringere tutte le viti e
i dadi.
•
Verificare che i collegamento al camber e al volante non siano
piegati.
•
Verificare che le impostazioni della divergenza e del camber
siano quelle desiderate e siano uguali.
•
Controllare il sistema di trasmissione:
o
Controllare l'usura della ruota dentata.
o
Controllare il pignone.
•
Togliere gli ammortizzatori dal veicolo e controllarli,
soprattutto se sembrano avere perdite o se bisogna
rigenerarli.
•
Controllare tutti i cablaggi e le connessioni per vedere se ci
sono punti che possono comportare un corto circuito.
•
Accendere la radio e se il LED verde è spento o fioco bisogna
sostituire le 4 batteria AA nel trasmettitore.
•
Accendere sia il trasmettitore che il modello e muovere
lo sterzo del veicolo. Se lo sterzo è molto lento bisogna
sostituire le batterie nel veicolo.
Dopo aver familiarizzato con la guida dell'810, potreste avere
necessità di resettarlo o di apportare delle modifiche per avere
migliori prestazioni di guida.
Proprio come in un'auto vera, l'allineamento è un fattore importante
nella gestione del veicolo. Quando siete pronti ad effettuare le
impostazioni è una buona idea avere uno spazio di lavoro piano su
cui posizionare il veicolo. Ciò vi consente facilmente di effettuare
impostazioni più rapide nella convergenza e nel camber. Queste
modifiche possono essere impostate con il veicolo nella normale
posizione di corsa.
Impostazioni iniziali
Carburatore:
Alta velocità:
2
1
/
2
Curve:
Bassa velocità
2
1
/
2
Curve:
Impostare l'estremità frontale dell'810
Posizione dell'ammortizzatore
: L'810 ha 3 posizioni di
montaggio degli ammortizzatori sulla torre ammortizzatore
anteriore. La posizione può essere facilmente regolata muovendo
semplicemente l'estremità dell'ammortizzatore in un altro foro. La
posizione standard funzione al meglio sulla maggior parte delle
superfici. Spostando la sommità dell'ammortizzatore in un foro verso
l'interno si ridurrà la risposta di sterzata e l'810 sarà più morbida sui
fondi dissestati. La posizione standard sul braccio è quella centrale
che offre il miglior bilanciamento. Correndo con una posizione
interna dell'ammortizzatore l'810 avrà una maggiore sterzata
all'entrata e meno sterzata all'uscita delle curve. Correndo con una
posizione esterna dell'ammortizzatore sul braccio frontale si avrà
meno sterzata generale in curva mantenendo il muso della vettura
più ribassato in curva e rendendo l'810 più facile da guidare. Da
usarsi solo nelle superfici con elevata trazione. Bisogna considerare
che se si muovono gli ammortizzatori sul braccio è possibile anche
impostare la distanza da terra con le viti limitatrici di corsa.
Sono presenti tutti i collegamenti del camber e dello sterzo e
filettature destrorse / sinistrorse nelle estremità per consentire una
facile regolazione. Il lato con le filettature destrorse ha una piccola
scanalatura. Usare la chiave in plastica per il tenditore fornita in
dotazione con l'810 per effettuare la regolazione. Usando il lato con
la filettatura destrorsa come riferimento: Se si ruota il collegamento
a destra (senso orario) lo si accorcerà. Se si ruota il collegamento
a sinistra (senso antiorario) lo si allungherà. Se si effettuano molte
impostazioni bisogna pensare di usare la chiave in alluminio per il
tenditore LOSA99165.
Camber statico
: Si riferisce all'angolo delle ruote/pneumatici
rispetto alla superficie (visto davanti o di dietro). Un camber negativo
significa che la parte superiore delle ruote sarà rivolta verso il telaio.
Un camber positivo significa che la parte superiore delle ruote sarà
rivolta in direzione opposta al telaio. Il camber può essere misurato
con precisione con un indicatore specifico venduto presso il vostro
rivenditore locale. Esso può essere misurato (approssimativamente)
usando una squadretta (posizionata a terra) controllando lo spazio fra
la squadretta e la parte superiore della ruota. I test hanno mostrato
che 1 grado di camber negativo è ottimo per quasi tutti i percorsi
di guida. Aumentando il camber negativo (generalmente 1-2 gradi)
produrrà una maggiore sterzata. Diminuendo il camber negativo
(generalmente 0-1 gradi) produrrà una minore sterzata e l'810
sarà più facile da guidare. Questa è spesso un'impostazione molto
importante che può essere effettuate rapidamente e facilmente sul
vostro 810.