Cancellazione delle impostazioni cmos, Gestione del risparmio di energia, Azzeramento delle impostazioni del cmos – Dell Precision 690 Manuale d'uso
Pagina 20

12.
Assegnare una nuova password di sistema e/o della configurazione. Vedere
.
Azzeramento delle impostazioni del CMOS
1.
Seguire le procedure descritte in
Operazioni preliminari
.
2.
Rimuovere il coperchio del computer (vedere
Rimozione del coperchio del computer
).
3.
Ripristinare le impostazioni CMOS correnti.
a.
Individuare i ponticelli della password e CMOS (RTCRST) sulla scheda di sistema (vedere
Componenti della scheda di sistema
).
b.
Rimuovere la presa del ponticello della password dai piedini.
c.
Inserire la presa del ponticello della password sui piedini RTCRST e attendere 5 secondi circa.
d.
Rimuovere la presa del ponticello dai piedini RTCRST e reinserirla sui piedini della password.
4.
Riposizionare il coperchio del computer (vedere
Riposizionamento del coperchio del computer
).
5.
Collegare il computer e le periferiche alle prese elettriche e accenderli.
Gestione del risparmio di energia
È possibile configurare il computer in modo che consumi meno energia quando non lo si usa tramite il sistema operativo installato e determinate impostazioni
del programma di configurazione del sistema (vedere
). I periodi di consumo energetico ridotto sono detti "modalità sospensione".
l
Standby: in questa modalità sospensione il consumo di energia è ridotto o nullo per molti componenti, ma la memoria di sistema rimane attiva.
l
Hibernate (Sospensione): questa modalità riduce il consumo di energia al minimo, scrivendo i dati presenti nella memoria di sistema su un disco rigido e
disattivando l'alimentazione del sistema. All'uscita da questa modalità, il computer si riavvia e il contenuto della memoria viene ripristinato. Il
funzionamento riprende quindi normalmente dal punto in cui era stato interrotto in corrispondenza dell'attivazione della modalità sospensione.
l
Shutdown (Arresto): questa modalità sospensione disattiva l'alimentazione del computer, a eccezione di una piccola quantità ausiliaria. in tal modo, è
possibile avviare il computer in modo automatico o da una postazione remota purché sia collegato a una presa elettrica. Ad esempio, l'opzione
Auto
Power On (Accensione automatica) nel programma di configurazione del sistema (vedere
consente l'avvio automatico del
computer a un'ora specificata. Inoltre l'amministratore di rete può avviare il computer da una postazione remota tramite un evento della gestione del
risparmio di energia, quale l'attivazione remota.
Nella seguente tabella sono elencate le modalità sospensione e i metodi di attivazione disponibili.
attiva ma non è stata assegnata alcuna password.
ATTENZIONE:
prima di eseguire le procedure descritte in questa sezione, seguire le istruzioni riportate nella Guida alle informazioni sul prodotto.
AVVISO:
per collegare un cavo di rete, inserirlo prima nella periferica o porta di rete, quindi collegarlo al computer.
NOTA:
tutti i componenti installati sul computer devono supportare la funzione di sospensione e/o standby e devono essere caricati i driver appropriati
per attivare le modalità. Per ulteriori informazioni, consultare la documentazione fornita dal produttore per ciascun componente.
NOTA:
la modalità sospensione è supportata solo su computer con memoria RAM pari o inferiore a 4 GB.
Modalità sospensione
Metodi di attivazione (Windows XP)
Standby
l
Premere il pulsante di accensione
l
Accensione automatica
l
Muovere il mouse o fare clic con esso
l
Digitare sulla tastiera
l
Attività della periferica USB
l
Evento della gestione del risparmio di energia
Sospensione
l
Premere il pulsante di accensione
l
Accensione automatica
l
Evento della gestione del risparmio di energia
Arresto
l
Premere il pulsante di accensione
l
Accensione automatica
l
Evento della gestione del risparmio di energia