Dell Precision 690 Manuale d'uso
Pagina 102

lettore CD - Software usato per riprodurre CD musicali. Il lettore CD visualizza una finestra contenente pulsanti che consentono di riprodurre un CD.
lettore DVD - Software usato per riprodurre filmati DVD. Il lettore DVD visualizza una finestra contenente pulsanti che consentono di riprodurre un filmato.
LPT - Acronimo di Line Print Terminal. Identificativo di una connessione parallela a una stampante o a un'altra periferica parallela.
M
mappatura della memoria - Processo in base al quale all'avvio il computer assegna indirizzi di memoria a posizioni fisiche, affinché le periferiche e il software
possano identificare le informazioni a cui ha accesso il processore.
Mb - Abbreviazione di megabit. Unità di misura della capacità dei chip di memoria equivalente a 1024 Kb.
MB - Abbreviazione di megabyte. Unità di misura di archiviazione dei dati equivalente a 1.048.576 byte. 1 MB corrisponde a 1024 KB, Quando è usato per
indicare la capacità dei dischi rigidi, il valore spesso viene arrotondato a 1.000.000 byte.
MB/sec - Abbreviazione di megabyte per secondo. Corrisponde a 1 milione di byte per secondo. Tale misura in genere viene usata per indicare la velocità di
trasferimento dei dati.
Mbps - Abbreviazione di megabit per secondo. Corrisponde a 1 milione di bit per secondo. Tale misura viene generalmente usata per indicare la velocità di
trasmissione di reti e modem.
memoria - Area in cui vengono temporaneamente memorizzati i dati. Poiché l'archiviazione dei dati in memoria non è permanente, è consigliabile salvare con
frequenza i file durante il lavoro e salvarli prima di spegnere il computer. Il computer può contenere diversi tipi di memoria, quali la memoria RAM, ROM e la
memoria video. Questo termine viene spesso usato come sinonimo di memoria RAM.
memoria video - Tipo di memoria costituita da chip dedicati alle funzioni video. La velocità della memoria video di solito è superiore a quella della memoria di
sistema. La quantità di memoria video installata determina principalmente il numero di colori che il programma è in grado di visualizzare.
MHz - Abbreviazione di megahertz. Misura della frequenza equivalente a 1 milione di cicli per secondo. La velocità dei processori, dei bus e delle interfacce dei
computer viene tipicamente misurata in megahertz.
modalità a due schermi
- Impostazione di visualizzazione che consente di usare un monitor esterno come estensione dello schermo. Detta anche modalità
video estesa.
modalità grafica
- Modalità video che può essere definita in termini di x pixel orizzontali per y pixel verticali per z colori. Le modalità grafiche consentono di
visualizzare una varietà illimitata di forme e tipi di carattere.
modalità sospensione
- Modalità di risparmio energia la cui attivazione comporta il salvataggio di tutti i dati in memoria in un'area riservata sul disco rigido e
successivamente lo spegnimento del computer. Quando si riavvia il computer, le informazioni in memoria che sono state salvate sul disco rigido vengono
automaticamente ripristinate.
modalità standby
- Modalità di risparmio energia che arresta tutte le operazioni del computer non necessarie, allo scopo di risparmiare energia.
modalità video
- Modalità che determina il modo in cui il testo e le immagini vengono visualizzate su un monitor. Il software basato su immagini, ad esempio i
sistemi operativi Windows, viene visualizzato in modalità video che possono essere definite in termini di
x pixel orizzontali per y pixel verticali per z colori. Il
software basato su caratteri, ad esempio un editor di testo, viene visualizzato in modalità video che possono essere definite in termini di
x colonne per y righe
di caratteri.
modalità video estesa
- Impostazione di visualizzazione che consente di usare un monitor esterno come estensione dello schermo. Detta anche modalità a due
schermi.
modem - Periferica che consente al computer di comunicare con altri computer tramite linee telefoniche analogiche. Esistono tre tipi di modem: i modem
esterni, le schede PC Card e i modem interni. In genere il modem viene usato per connettersi a Internet e per inviare e ricevere posta elettronica.
modulo da viaggio - Dispositivo in plastica da inserire nell'alloggiamento dei moduli di un computer portatile per ridurre il peso del computer.
modulo di memoria - Piccola scheda di circuiti contenente chip di memoria collegata alla scheda di sistema.
monitor - Periferica ad alta risoluzione, simile a un televisore, su cui viene visualizzato l'output del computer.
mouse - Periferica di puntamento che controlla i movimenti del cursore sullo schermo. Per spostare il cursore sullo schermo, in genere il mouse viene fatto
scivolare su una superficie piana e rigida.
ms - Abbreviazione di millisecondo. Unità temporale equivalente a un millesimo di secondo. I tempi di accesso delle periferiche di archiviazione vengono spesso
misurati in millisecondi.
N
NIC - Vedere adattatore di rete.
ns - Abbreviazione di nanosecondo. Unità temporale equivalente a un miliardesimo di secondo.
numero di servizio - Etichetta con codice a barre posta sul computer che consente di identificare il computer quando l'utente accede al sito Web del supporto
tecnico di Dell all'indirizzo support.dell.com oppure contatta il personale del supporto tecnico e dell'assistenza clienti di Dell.
NVRAM - Acronimo di NonVolatile Random Access Memory (Memoria non volatile ad accesso casuale). Tipo di memoria che conserva i dati quando si spegne il
computer o in presenza di un'interruzione dell'alimentazione esterna. La NVRAM viene utilizzata per mantenere le informazioni relative alla configurazione del
computer, come data, ora e altre impostazioni di sistema configurate dall'utente.