7 funzionamento, 1 messa in servizio, 2 messa fuori servizio – Richter KSE-C/F Series Safety Valves Manuale d'uso
Pagina 15: 3 rimessa in servizio, 7funzionamento, Serie kse/f, kse-c/f

Serie KSE/F, KSE-C/F
Pagina 15
9530-300-it
Revision 12
TM 8782
Edition 03/2013
7
Funzionamento
7.1 Messa in servizio
Solitamente la tenuta delle valvole viene
testata con aria o acqua.
Se non concordato diversamente, è
possibile che vi siano ancora residui di acqua
all'interno della camera di flusso, Pertanto se ne dovrà
tener conto in merito ad eventuali reazioni con il
mezzo trasportato.
La pressione massima di esercizio dell'impianto
dovrà essere sempre inferiore a quella di chiusura
della valvola di sicurezza.
Dopo che la valvola sarà stata sottoposta per la prima
volta alla pressione ed alla temperatura di esercizio, si
dovranno ricontrollare le coppie di serraggio di tutte le
viti di collegamento. Vedi al paragrafo 1.3.
7.2 Messa fuori servizio
♦ La valvola va disinstallata nel rispetto delle norme
locali.
In ogni caso ci si dovrà accertare che sia
le tubazioni sia il serbatoio non siano più
sotto pressione e siano stati svuotati.
♦ Adottare comunque adeguate misure protettive al
fine di evitare l'esposizione di persone a pericoli ed
un eventuali impatto ambientale dovuti alla fuoriu-
scita di mezzo aggressivi o tossici.
♦ In caso di invio della valvola alle proprie officine di
manutenzione o alla fabbrica, la valvola dovrà
essere accuratamente pulita.
Vedi anche al paragrafo 5.4.
7.3 Rimessa in servizio
Per la rimessa in funzione della valvola rispettare le
istruzioni corrispondenti, come descritto nei paragrafi
da 6.1 a 6.7 e nel paragrafo 7.1.
7.4 Condizioni di servizio non
consentito e relative
conseguenze
Fig. 16
♦ La valvola è munita di piombini che vengono
applicati dal fabbricante oppure da altro istituto
autorizzato, dopo aver verificato la pressione
preimpostata sulla valvola, affinché questa non
possa essere manomessa.
♦ Un piombino eventualmente danneggiato dovrà
essere immediatamente sostituito. Ciò potrà avve-
nire a cura del fabbricante o da altro istituto auto-
rizzato.
Si fa espressamente presente che, in
caso di applicazione dei piombini da
parte dell'Utente, questo si accollerà il
pieno rischio e risponderà di eventuali danni
che possono insorgere.
♦ La corsa impostata dalla fabbrica garantisce un
sicuro funzionamento della valvola ed è pertanto
vietato effettuare manomissioni atte a modificare
tale corsa o a bloccare completamente la valvola.
♦ Durante il funzionamento della valvola tra la sede
e il semicono della valvola non devono essere
presenti corpi estranei duri.
♦ Alla chiusura della valvola, infatti, i corpi estranei
possono depositarsi sulla superfici di tenuta, il che
causerà la perdita di tenuta della valvola o danni
alle stesse superfici di tenuta in materiale plastico.
Piombare