3 condizioni di scarico e forze di reazione, 3 misure di installazione della valvola, 5 senso di flusso e posizione di installazione – Richter KSE-C/F Series Safety Valves Manuale d'uso
Pagina 11: 6 messa a terra, Serie kse/f, kse-c/f

Serie KSE/F, KSE-C/F
Pagina 11
9530-300-it
Revision 12
TM 8782
Edition 03/2013
Le tubazioni per l'evacuazione della condensa
dovranno essere scelte con sezioni adeguate,
andranno posate in pendenza e devono garantire un
deflusso non pericoloso del mezzo.
6.2.3 Condizioni di scarico e forze di
reazione
Alle basse temperature
Le tubazioni di scarico devono essere
protette dal congelamento. Ciт и di
particolare importanza quando si prevede
un raffreddamento del gas in seguito ad espansione
oppure le tubazione vengono posate all'aperto.
In presenza di mezzi cristallizzanti
In caso di mezzi che tendono alla
cristallizzazione, alla solidificazione o
all'appastellamento, si dovranno adottare
adeguate contromisure atte ad impedire un processo
di solidificazione sia nelle tubazioni di ventilazione o
scarico, sia nel corpo della valvola. Esempio: disco
antiscoppio, isolamento, riscaldamento.
In presenza di mezzi degassanti
In caso di liquidi degassanti o evaporanti, si
dovranno predisporre dei dispositivi
di
espansione di adeguate dimensioni installati
nelle dirette prossimità della valvola.
Forze di reazione durante lo scarico
Le tubazioni ed i relativi supporti dovranno
essere dimensionati in modo tale da
supportare in condizioni di sicurezza le loro
forze peso e le forze di reazione che si originano
durante lo scarico ed i carichi termici.
6.3 Misure di installazione della
valvola
Le dimensioni principali sono riportate nei disegni in
sezione al paragrafo 9.5.
6.4 Calotte di protezione della
flangia e guarnizioni
♦ Per evitare il deposito di sporcizia o l'insorgere di
danni sulle superfici di tenuta, lasciare le calotte
protettive sulle flange fino a un attimo prima del
montaggio.
In caso di rischio di danneggiamento delle superfici di
tenuta in plastica, ad esempio in presenza di
controflange in metallo o smaltate, utilizzare guarni-
zioni rivestite di PTFE con inserti in metallo. Si tratta
di accessori opzionali disponibili nel programma di
fornitura Richter.
6.5 Senso di flusso e posizione di
installazione
Al momento di installare la valvola, prestare
attenzione alla direzione di flusso che è
contrassegnata da una freccia riportata sul
corpo della valvola.
Lo scambio dell'entrata e dell'uscita rende
inefficace la valvola, eventualmente
danneggiandone irreparabil-mente il soffietto.
Installare la valvola di sicurezza sempre con lo
stelo in posizione verticale.
Fig. 5
6.6 Messa a terra
La valvola deve essere collegata a terra. Il modo più
semplice per realizzare questa condizione è di
utilizzare delle rondelle dentate. Almeno una vite di
collegamento ai condotti per ogni flangia deve essere
dotata di rondelle dentate.
Su richiesta del cliente su entrambe le flange si può
utilizzare come messa a terra supplementare un
grano filettato M6 con dado esagonale e rondella.
Altrimenti si deve assicurare la messa a terra con altri
provvedimenti, ad es. ponticelli di collegamento.