7 installazione, 8 vite di bloccaggio (optional), 9 versione a tenuta di gas (optional) – Richter KSE-C/F Series Safety Valves Manuale d'uso
Pagina 12: 10 generatore di segnale (optional), Serie kse/f, kse-c/f, 8 vite di bloccaggio, 9 versione a tenuta di gas, 10 generatore di segnale

Serie KSE/F, KSE-C/F
Pagina 12
9530-300-it
Revision 12
TM 8782
Edition 03/2013
6.7 Installazione
♦ Prima di procedere all'installazione della valvola,
provvedere ad un'accurata pulizia della tubazione
che porta alle parti dell'impianto da proteggere..
♦ Eventuali corpi estranei pregiudicano le superfici
non metalliche di tenuta di precisione della sede e
del cono della valvola, la quale può poi accusare
delle perdite.
♦ Eseguire l'installazione della valvola di sicurezza in
modo da impedire la trasmissione di carichi mec-
canici o termici non consentiti da parte delle tuba-
zioni fissate al corpo della valvola stessa.
♦ Eventuali variazioni termoindotte della lunghezza
delle tubazioni dovranno essere opportunamente
considerate a priori e bilanciate ad esempio con il
montaggio di compensatori.
Per la serie KSE:
Prima del montaggio rimuovere il nastro metallico
di bloccaggio per il trasporto (per le valvole con
pressione di regolazione <0,5 bar) e il dado a
cappello del dispositivo di bloccaggio per il traspor-
to. Avvitare il dado a cappello piombato 927/1
appeso. Vedi il paragrafo 5.1.
Per la serie KSE-C/F:
Prima della messa in funzione rimuovere il disposi-
tivo di bloccaggio per il trasporto. Vedi il paragrafo
5.2.
Togliere il nastro metallico di sicurezza tra la
calotta coprimolla 513 e la leva di ventilazione 238.
Posizionare e centrare la valvola di sicurezza ed
eventuali guarnizioni supplementari. Serrare quindi
in diagonale le viti della tubazione con una chiave
dinamometrica.
Per le coppie di serraggio vedi al paragrafo 1.3.
6.8 Vite di bloccaggio
(optional)
Durante il controllo della pressione
dell'impianto la valvola di sicurezza non può
soffiare a causa della vite di bloccaggio.
Utilizzare questa vite di bloccaggio solo a questo
scopo. Rimuoverla sempre immediatamente.
Contrariamente possono verificarsi danni alla
valvola che ne andrebbero a compromettere il
funzionamento.
Durante il controllo della pressione dell'impianto, il
dado a cappello piombato 927/1 viene sostituito
con un dado a cappello 927/1B con foro filettato
supplementare per la vite di bloccaggio 901/4.
Nelle valvole della serie KSE 100/150, il dado
cieco 901/3 viene sostituito da un'asta filettata
918/1 dotata di elemento di bloccaggio 929/2.
I kit dado cieco forato/vite di bloccaggio o asta
filettata/dado esagonale sono forniti in dotazione.
Vedi anche la fig.6 qui di seguito.
Dopo aver controllato la pressione
rimuovere nuovamente il dado a cap-
pello 927/1B con la vite di bloccaggio
901/4 o con l'asta filettata 918/1 e il dado esagona-
le 929/2.
Riavvitare quindi il dado cieco 927/1 oppure, per la
serie KSE 100/150, il dado esagonale 901/4 e
riapplicare un sigillo di biombo. Vedi anche fig. 6
DN 100/150
DN 80/100
Fig. 6
Per la legenda, vedi il paragrafo 10.1
6.9 Versione a tenuta di gas
(optional)
La tenuta di gas sulla leva di ventilazione 238 viene
attuata grazie ad una guarnizione OR 400/4.
Fig. 7
Per la legenda, vedi il paragrafo 10.1
6.10 Generatore di segnale
(optional)
Su richiesta può essere fornito un generatore elettrico
di segnale che consente il monitoraggio remoto.
Applicare del sigillante per filetti (del tipo Loctite
638) sulla prolunga dell'asta filettata 805 e fissare
poi con il dado 920/4.
Invece del dado cieco 927/1, viene avvitata la
parte inferiore del supporto 542
Inserire l'O-ring 400/3.