Leica Biosystems ASP6025 Manuale d'uso

Pagina 97

Advertising
background image

95

Leica ASP6025

Modifica del nome del reagente o del gruppo di reagenti

• Contrassegnare il reagente da modificare.
• Premere il corrispondente simbolo del tasto nell'intestazione.
• Inserire nel campo (o tastiera) la nuova correlazione.
• Salvare il nuovo nome o il nuovo gruppo confermando con OK.

Inserimento/modifica di un valore di soglia di reagenti
Se per un reagente sono necessari messaggi di avvertimento, inserirli nel modo seguente:
• Contrassegnare il reagente da cambiare. A tale scopo toccare il reagente o usare i tasti SU/GIÙ.

• Nella riga dell'intestazione toccare il tasto del parametro da modificare, compare una maschera

(

fig. 132

).

• Inserire un nuovo valore o, per rimuovere del tutto il valore di soglia, premere il tasto CANCELLA.
• Confermare quanto inserito con OK.

Parametri modificabili

Fig. 132

Fig. 133

Config.zione della lista dei reagenti

(continuazione)

5. Uso

La corretta correlazione di un reagente ad un gruppo, costituisce la base del monitor di compatibilità. Una

correlazione errata può causare una contaminazione incrociata dei reagenti.

Per tutte le stazioni che contengono lo stesso reagente, vale lo stesso valore di

soglia.

Per questo argomento consultare il capitolo 5.2.2

Il nome di un reagente che viene già utilizzato in un programma, non può né

essere cambiato né correlato ad un altro gruppo di reagenti!

In questo caso la cornice blu che contrassegna un tasto come attivo manca!

Quando il nome di un reagente viene cambiato, la correlazione ad una stazione

si perde.

Advertising