Sicurezza – Leica Biosystems ASP6025 Manuale d'uso
Pagina 14

12
Manuale d'istruzioni V 2.2 RevI – 08/2013
2. Sicurezza
Avvertenze di pericolo – Lavori con lo strumento
• Lo strumento può essere usato soltanto da personale di laboratorio specializzato ed addestrato. Esso può
essere impiegato soltanto in base all'uso cui è destinato e secondo le istruzioni fornite nel presente manuale.
• Lavorando con l'apparecchio, è opportuno indossare indumenti protettivi antistatici in fibre naturali
(ad esempio cotone).
• In caso d'emergenza, è possibile spegnere lo strumento tramite l'interruttore ON/OFF presente sul retro.
• Prima dell'apertura della camera durante un processo d'infiltrazione in corso, premere sempre l'interruttore
di sblocco al di sotto dello schermo affinché la camera venga aerata/disaerata.
• Il tubo flessibile per un riempimento/svuotamento senza contatto viene pulito dopo queste operazioni con
aria compressa. Per questo motivo, non staccare mai il tubo flessibile prima che la procedura di riempimento
o svuotamento si sia completata.
• Dopo il rabbocco/sostituzione di flaconi di sistema, chiudere bene i coperchi dei contenitori. I flaconi di siste-
ma devono agganciarsi del tutto nei raccordi sulla parete posteriore del modulo dei reagenti. Se i flaconi di
sistema non si trovano correttamente in sede nei raccordi, il processo d'infiltrazione viene interrotto e può
aversi una dispersione di reagenti.
• Soluzioni di fissaggio contenenti sali di mercurio, acido acetico o picrico, possono corrodere i componenti me-
tallici e non vanno pertanto usati.
• Dopo ogni riempimento con paraffina, la camera va pulita con un apposito programma di pulizia.
• Quando il carrello è estratto, non appoggiarsi MAI su di esso. Lo strumento potrebbe inclinarsi in avanti e
causare lesioni o danneggiarsi.
• Il carrello caricato al massimo ha un peso notevole. Chiuderlo quindi sempre con attenzione.
• Il rubinetto della vasca di raccolta nel carrello va sempre chiuso. I liquidi sparsi nel carrello possono cadere
sulla base calda di paraffina, evaporare e generare vapori nocivi.
• Il collegamento di un sistema di allarme esterno è assolutamente necessario per evitare, nel caso di malfun-
zionamenti, il danneggiamento o la perdita di campioni di tessuto.