3 reagenti adatti, Reagenti adatti, Componenti e specifiche dell'apparecchio – Leica Biosystems ASP6025 Manuale d'uso

Pagina 23

Advertising
background image

21

Leica ASP6025

3. Componenti e specifiche dell'apparecchio

Nel Leica ASP6025 possono essere utilizzati i seguenti reagenti:

Fissazione
Formalina 3,7 % (tamponata e non tamponata)
Disidratazione
Etanolo 100 %
Etanolo diluito con acqua distillata
Etanolo 99 % (denaturato)
Isopropanolo 99 % (viene impiegato quale mezzo intermedio)
Isopropanolo diluito con acqua distillata
Metanolo <50 %
Mezzo intermedio
Xilolo (o sostituti)
Isopropanolo 99 %
Toluolo
Rotihistol (sulla base di limoni)
Roticlear (sulla base di idrocarburi alifatici, naftenici)
ST Ultra (sulla base di idrocarburi)
Neoclear (sulla base di trimetilbenzolo)
ParaLast™
Processazioni in paraffina
Paraffina apposita per applicazioni istologiche
Reagenti di pulizia esterno
Prodotto per l'eliminazione della paraffina Medite
Etanolo HCI 1 % (sulla base di etanolo 70 %)
Detergente superficiale per materiale plastici (Polyboy)
Paraguard di Polysciences
Reagenti di pulizia della camera (pulizia intensa)
Disinfettanti basati su acqua distillata (esempio Incidin, Dextran 31, Edisonite)

3.3 Reagenti adatti

L'uso dell'ASP6025 è ammesso esclusivamente con i reagenti qui indicati. Prima dell'uso, cioè prima

della processazione di tessuti di pazienti per la diagnostica, essi devono essere convalidati dallo stesso

laboratorio conformemente alle disposizioni di accreditamento locali o regionali. I reagenti non presenti

nell'elenco possono causare gravi danni ai componenti dello strumento.

Acetone, benzolo, cloroformio o tricloretano NON vanno usati!

Advertising