3 tipici problemi nel riempimento/svuotamento, Tipici problemi nel riempimento/svuotamento, Soluzioni ai problemi – Leica Biosystems ASP6025 Manuale d'uso

Pagina 172

Advertising
background image

170

Manuale d'istruzioni V 2.2 RevI – 08/2013

7.

Soluzioni ai problemi

7.3 Tipici problemi nel riempimento/svuotamento

I problemi del riempimento/svuotamento possono avere cause diverse:
1. Quantità di riempimento di reagente insufficiente
• Verificare che il livello di riempimento dei flaconi di sistema e intercambiabili e del

contenitore di paraffina sia sufficiente.

2. Pressione o vuoto insufficienti
Lo strumento non è in grado di generare nella camera un vuoto (per la procedura di riempi-

mento) o una pressione (per una procedura di svuotamento) sufficienti.

• Verificare che i flaconi di sistema o intercambiabili siano stati inseriti correttamente.
• Verificare che tutti i flaconi di sistema siano collegati correttamente.
• Controllare l'eventuale presenza di depositi di sporco al di sotto della guarnizione della

camera.

3. Le condotte dell'aria o dei reagenti sono intasate
La presenza di intasamenti nelle tubazioni dei reagenti viene causata di solito da residui di

paraffina o tessuti. Se non è possibile rimuovere dalla camera il reagente presente, tentare di
eliminare gli intasamenti nel modo seguente:

• Riscaldare per una durata minima di 15 minuti la camera alla temperatura massima

ammessa per il reagente che essa contiene.

• Una volta che la temperatura massima è stata raggiunta, tentare di effettuare una proce-

dura di riempimento o svuotamento.

• Se la camera è vuota:
Effettuare un programma di pulizia della camera (

vedi cap. 6.1

).

Se con uno dei metodi sopra citati le cause non possono essere rilevate o rimos-

se, prima di tentare l'effettuazione di ulteriori programmi è necessario contat-

tare il servizio di assistenza.

Advertising