Pulizia e manutenzione – Leica Biosystems ASP6025 Manuale d'uso
Pagina 158

156
Manuale d'istruzioni V 2.2 RevI – 08/2013
6.
Pulizia e manutenzione
Fig. 220
La pulizia SMART
(continuazione)
Passo 2
L'operatore viene sollecitato a rimuovere tutti i flaconi di rea-
gente dallo strumento (
fig. 220
). Una volta che l'operatore ha
confermato l'esecuzione di quest'operazione, in ogni posizione
di reagente viene generato un vuoto che permette di aspirare
nella camera i residui di reagente presenti nel tubo flessibile.
In questa operazione viene controllato se (una quantità non
trascurabile) del reagente sia penetrato nella camera e se la
decompressione avviene in modo sufficientemente rapido.
Ciò serve a riconoscere se il flacone è stato effettivamente
rimosso.
Alla fine la camera viene pressurizzata più volte e normalmente
sfiatata (cicli di pressione).
Fig. 221
Passo 3
Prima della terza fase l'operatore viene sollecitato a collocare un flacone vuoto (di sistema o intercambiabile) nella posizione del
carrello definita con xilolo di pulizia (nell'esempio
fig. 221
, posizione D5).
Ciò deve essere confermato toccando il tasto OK nella finestra informativa.