Leica Biosystems ASP6025 Manuale d'uso
Pagina 170

168
Manuale d'istruzioni V 2.2 RevI – 08/2013
7.
Soluzioni ai problemi
Prima viene rilevato lo stato corrente della processazione del programma in corso.
Di esso fanno parte:
• Il rilevamento del numero di passo.
• Il reagente del passo (reagente nella camera).
• Il reagente sicuro per questo passo.
• Lo stato del passo (riempimento, processazione, svuotamento).
• Se il reagente sicuro è stato già usato nel programma.
• Il reagente del prossimo passo.
• Viene controllato se l'ultimo reagente sicuro utilizzato nel programma rende possibile uno stato
sicuro (compatibilità).
• Tale reagente sicuro viene poi inserito nella camera e il contatore del passo di programma viene
corretto. A questo proposito, partendo dal passo di programma corrente, si cerca all'indietro nei
passi di programma fino a trovare un reagente sicuro nel passo.
(Nel caso in cui il passo corrente sia stato terminato e nel prossimo passo di programma sia
presente un reagente sicuro, è anche possibile che si passi al prossimo passo.)
Al termine delle operazioni descritte, l'ASP6025 (e quindi anche i campioni) si trova in uno stato
sicuro.
I campioni di tessuti si trovano in un reagente sicuro e il programma in corso è stato modificato in
modo che al ritorno della corrente sia possibile proseguire il processo.
Una volta che i campioni dono stati messi in sicurezza, il software ferma il sistema in modo
controllato.
Lo strumento rimane in tale stato fino al ritorno dell'alimentazione e si riavvia quindi automati-
camente.
L'ora di fine del protocollo viene ricalcolata, la mancanza di corrente viene registrata nei protocolli
e l'operatore viene opportunamente informato tramite un messaggio.
Comportamento dello strumento alla mancanza di corrente
(continuazione)