Leica Biosystems ASP6025 Manuale d'uso

Pagina 77

Advertising
background image

75

Leica ASP6025

Fig. 99

In questo campo è possibile definire l'allarme locale (LOCALE) e quello remoto
(REMOTO).
Normalmente, sia per l'attivazione dell'allarme locale che di quello remoto
viene commutato un relè. Inoltre, per queste due uscite è possibile config.re
la polarità.

5. Uso

Stabilire le impostazioni di sistema

(continuazione)

RELÈ ALLARME

Polarità inv.:
Per ambedue le uscite di allarme (locale e remoto) è possibile config.re
(invertire) la polarità.
A tale scopo effettuare le seguenti operazioni:
• Assicurarsi che non ci sia alcun allarme attivo.
• Il campo POLARITÀ INV. cambia ad ogni pressione di tasto da "CONTATTO

APERT." a "CONTATTO CHIUS." e viceversa. Impostare i tasti in modo da
non sentire ALCUN allarme.

• Impostare il tasto corrispondente TEST su "ACCESO", adesso l'allarme

dovrebbe essere di nuovo udibile.

• Questa impostazione viene salvata affinché l'allarme venga effettivamente

inoltrato.

Commutazione della polarità

Fig. 98

Ripetizione ciclica dell'allarme
Toccando il tasto ORA al punto SEGNALE ACUSTICO PERIODICO si apre una
finestra nella quale poter impostare il ciclo di ripetizione dell'allarme acustico
scelto per l'evento (

fig. 97

).

Il tempo impostato è visibile a destra accanto al tasto.
VOLUME ALLARME
Toccando questo tasto, è possibile regolare il volume del segnale di allarme.
"1" = basso, "10" = alto
Il volume impostato è uguale per tutti gli allarmi scelti.

Volume

maggiore

Volume

minore

SEGNALE DI ALLARME

Fig. 97

Advertising