Sharp MX-M264N Manuale d'uso
Pagina 312

4-2
FAX
RICEZIONE DI FAX. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4-59
• RICEZIONE DI UN FAX . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4-60
• RICEZIONE MANUALE DI UN FAX. . . . . . . . . . . . . . 4-61
• SCHERMATA IMAGE CHECK. . . . . . . . . . . . . . . . . . 4-65
INOLTRO DEI FAX RICEVUTI (Inoltro Dati Fax) . . . . . . 4-66
• CONFIGURAZIONE DELLE IMPOSTAZIONI DI
INSTRADAMENTO IN ENTRATA . . . . . . . . . . . . . . . 4-67
MODI SPECIALI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4-71
CANCELLAZIONE DI OMBRE PERIFERICHE
PRESENTI SULL'IMMAGINE (Cancellazione) . . . . . . . . 4-75
TRASMISSIONE DI UN ORIGINALE IN DUE
PAGINE SEPARATE (Scansione Modo Libro). . . . . . . . 4-77
• MODIFICA TEMPORANEA DEI DATI DEL
MITTENTE (Selez. Proprio nome) . . . . . . . . . . . . . . . 4-100
• AVVIO MANUALE DELLA RICEZIONE IN
POLLING. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4-103
• LIMITAZIONE DELL'ACCESSO IN POLLING
(Sicurezza del polling) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4-104
• SCANSIONE DI UN DOCUMENTO NELLA
RACCOLTA MEMORIA. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4-105
• CONTROLLO DEL DOCUMENTO NELLA
CASELLA PUBBLICA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4-107
• CANCELLAZIONE DI UN DOCUMENTO
DALLA CASELLA PUBBLICA . . . . . . . . . . . . . . . . . 4-108
ESECUZIONE DI COMUNICAZIONI F-CODE
COMUNICAZIONE F-CODE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4-109
• COME FUNZIONANO I CODICI F-CODE . . . . . . . 4-109
• CREAZIONE DI CASELLE DI MEMORIA
• COMPOSIZIONE F-CODE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4-110
• TRASMISSIONE CONFIDENZIALE F-CODE. . . . . 4-112
• CONTROLLO DI FAX RICEVUTI CON
RICEZIONE CONFIDENZIALE F-CODE . . . . . . . . 4-113
RICEZIONE IN POLLING CON F-CODE. . . . . . . . . . . . 4-115
• SCANSIONE DI UN DOCUMENTO IN UNA
CASELLA DI MEMORIA F-CODE PER LA
TRASMISSIONE IN POLLING . . . . . . . . . . . . . . . . 4-117
• CONTROLLO DEL DOCUMENTO NELLA