Regolazione della larghezza delle, Indice, Windows – Sharp MX-M264N Manuale d'uso
Pagina 274

3-38
REGOLAZIONE DELLA LARGHEZZA DELLE RIGHE
DURANTE LA STAMPA
(Impostazioni larghezza riga)
(Questa funzione è disponibile solo in ambiente Windows)
Quando non è possibile stampare correttamente le righe in
applicazioni speciali come CAD, questa impostazione è
utilizzabile per regolarne la larghezza ingrandendo, ad
esempio, la loro larghezza totale. (Questa impostazione ha
effetto solo su dati vettoriali; i dati raster come le immagini
bitmap non sono modificabili.) Quando i dati includono righe
con larghezze variabili, è possibile anche stampare tutte le
righe con la larghezza minima.
(Questa funzione è disponibile se è stato installato il driver della stampante PCL6 e Sharp Advanced Printing Language-c.)
(1)
Fare clic sulla scheda [Avanzata].
(2)
Regolare la larghezza delle righe.
Selezionare un numero dal menu a discesa.
Windows
(2)
(1)
• Le unità per la regolazione della larghezza delle righe
sono impostabili su "Larghezza fissa" oppure "Rapporto".
Fare clic sul pulsante [Compatibilità], quindi selezionare
le unità nel menu "Unità larghezza riga".
• Per stampare tutte le righe nei dati con larghezza minima,
fare clic sul pulsante [Compatibilità], quindi selezionare la
casella di controllo [Larghezza riga minima] (
).