Capitolo 4 fax – Sharp MX-M264N Manuale d'uso
Pagina 311

4-1
Questo capitolo descrive in modo dettagliato le procedure per l'uso della funzione fax.
OPERAZIONI PRELIMINARI ALL'USO DELLA
MACCHINA COME FAX
PREPARAZIONI PER IL FAX . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4-4
• COLLEGAMENTO ALLA LINEA TELEFONICA. . . . . . 4-4
• IMPOSTAZIONE DEL TIPO DI LINEA
TELEFONICA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4-5
• VERIFICARE CHE L'INTERRUTTORE
• CONTROLLO DI DATA E ORA . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4-6
• MEMORIZZAZIONE DEL NUMERO FAX DEL
MITTENTE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4-6
SCHERMATA DI BASE DEL MODO FAX . . . . . . . . . . . . . 4-7
• SCHERMATA DI BASE DEL MODO FAX . . . . . . . . . . 4-8
• SCHERMATA RUBRICA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4-11
• MODIFICA DELLA VISUALIZZAZIONE DEI
SEQUENZA DI TRASMISSIONE FAX . . . . . . . . . . . . . . . 4-14
• COME RICHIAMARE UNA DESTINAZIONE
MEMORIZZATA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4-19
• VERIFICA E CANCELLAZIONE DELLE
DESTINAZIONI IMMESSE. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4-20
USO DI UN NUMERO DI RICERCA PER
RICHIAMARE UNA DESTINAZIONE . . . . . . . . . . . . . . . . 4-21
USO DELLA FUNZIONE RINVIA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4-24
SELEZIONE A CATENA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4-25
METODI DI TRASMISSIONE DI BASE
METODI DI TRASMISSIONE. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4-26
• POSIZIONAMENTO E ORIENTAMENTO
DELL'ORIGINALE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4-28
• RIDUZIONE AUTOMATICA DELL'IMMAGINE
TRASMESSA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4-28
• FORMATI TRASMETTIBILI DEGLI ORIGINALI . . . . 4-29
• FORMATO DELL'ORIGINALE POSIZIONATO . . . . 4-29
• QUANDO LA LINEA È OCCUPATA . . . . . . . . . . . . . 4-30
• QUANDO SI VERIFICA UN ERRORE DI
COMUNICAZIONE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4-30
DESTINAZIONE FAX . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4-31
USO DELL'ALIMENTATORE AUTOMATICO DI
DOCUMENTI PER LA TRASMISSIONE LAVORO) . . . . 4-32
• USO DELL'ALIMENTATORE AUTOMATICO DI
DOCUMENTI PER INVIARE UN FAX IN MODO
DI TRASMISSIONE DIRETTA . . . . . . . . . . . . . . . . . 4-33
• USO DELLA LASTRA DI ESPOSIZIONE PER
INVIARE UN FAX IN MODO DI
TRASMISSIONE DIRETTA. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4-37
TRASMISSIONI CON USO
DELL'ALTOPARLANTE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4-39
IMPOSTAZIONI IMMAGINI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4-46
• SCANSIONE AUTOMATICA DELLE DUE
• SPECIFICA DEL FORMATO DI SCANSIONE E
DEL FORMATO DI INVIO
(Ingrandimento/Riduzione) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4-48
• MODIFICA DELL'ESPOSIZIONE . . . . . . . . . . . . . . . 4-55
• MODIFICA DELLA RISOLUZIONE . . . . . . . . . . . . . . 4-56
CONTROLLO DELL'IMMAGINE DA
TRASMETTERE (Anteprima) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4-57
• SCHERMATA DI CONTROLLO ANTEPRIMA . . . . . 4-58
CAPITOLO 4
FAX