Impostazione delle opzioni video – Pioneer VSX-LX60 Manuale d'uso
Pagina 71

12
71
It
Impostazione delle opzioni Video
Tramite il menu Video Parameter è possibile effettuare
numerose impostazioni aggiuntive. Le impostazioni
predefinite, se non diversamente specificato, sono
indicate in grassetto.
Importante
• Se un’impostazione non appare nel menu Video
Parameter, significa che non è disponibile per la
fonte, le impostazioni e lo stato del ricevitore correnti.
1
Premere V PARAMETER (VIDEO PARAMETER).
2
Utilizzare
/ per selezionare l’impostazione da
regolare.
A seconda dello stato o della modalità corrente del
ricevitore, potrebbe essere impossibile selezionare
alcune opzioni. A questo proposito controllare le note
della tabella seguente.
3
Utilizzare
/ per effettuare l’impostazione come
richiesto.
Vedere la tabella seguente per informazioni sulle opzioni
disponibili per ogni impostazione.
1
4
Premere RETURN per confermare e uscire dal menu.
LFE ATT
(Attenuazione
LFE)
Alcune fonti audio Dolby Digital e
DTS, includono suoni ultrabassi.
Impostare l’attenuatore LFE come
necessario per evitare che i suoni
ultrabassi producano distorsioni nei
diffusori.
Il sistema LFE non comporta
limitazioni se impostato su 0 dB, il
valore raccomandato. Se si trova su
–5 dB, –10 dB, –15 dB o –20 dB, LFE
limita le frequenze emesse della
quantità rispettiva. Se OFF viene
scelto, il canale LFE non emette
alcuna frequenza.
0dB
–5dB/ –10dB/
–15dB/ –20dB/
OFF
SACD
GAIN
e
Evidenzia i dettagli nei dischi SACD
ottimizzando la gamma dinamica
(durante l’elaborazione digitale).
Da 0 a 6 (dB)
Predefinito:
0 (dB)
HDMI
(Audio
HDMI)
Specifica l’inoltro del segnale audio
HDMI in uscita da questo ricevitore
(
amp) o verso un televisore o un
display al plasma. Se viene scelto
THROUGH, il ricevitore non emette
alcun segnale audio.
AMP
THROUGH
A. DELAY
(Ritardo
automatico)
Questa caratteristica corregge
automaticamente il ritardo fra audio
e video fra componenti collegati con
un cavo HDMI. Il tempo di ritardo
audio viene impostato a seconda
dello stato operativo del display cui
si è collegati con un cavo HDMI. l
tempo di ritardo video viene regolato
automaticamente a seconda del
tempo di ritardo audio.
f
OFF
ON
C. WIDTH
g
(Larghezza
centrale)
(Applicabile
solo se si
utilizza un
altoparlante
centrale)
Offre una migliore fusione del suono
degli altoparlanti anteriori
diffondendo il canale centrale tra gli
altoparlanti anteriori di destra e
sinistra, in modo da rendere più
ampia (impostazioni più alte) o più
ristretta (impostazioni più basse)
l’immagine sonora.
Da 0 a 7
Predefinito:
3
DIMENSION
g
Regola la profondità del
bilanciamento del suono surround
dalla parte anteriore a quella
posteriore, rendendo il suono più
distante (impostazione negativa) o
più vicino (impostazione positiva).
Da –3 a +3
Predefinito:
0
PANORAMA
g
Estende l’immagine stereo anteriore
includendo gli altoparlanti surround
per un effetto ‘avvolgente’.
OFF
ON
C. IMAGE
h
(Immagine
centrale)
(Applicabile
solo se si
utilizza un
altoparlante
centrale)
Regola l’immagine centrale per
creare un effetto stereo più ampio
con musica vocale. Regolare
l’effetto da
0 (il canale centrale viene
trasmesso agli altoparlanti anteriori
destro e sinistro) a
10 (il canale
centrale viene trasmesso solo
all’altoparlante centrale).
Da 0 a 10
Predefinito:
3
EFFECT
Imposta il livello dell’effetto per la
modalità surround avanzate
attualmente selezionata (ogni
modalità può essere impostata
separatamente).
Da 10 a 90
a. Se
MCACC OFF viene scelto, tutte le memorie di preselezione MCACC
vengono disattivate.
Impostazione Funzionalità
Opzione/i
b.Se
EQ OFF viene scelto, l’indicatore MCACC non si accende anche se
una memoria di preselezione MCACC viene scelta.
c. La regolazione può esser fatta solo quando
TONE si trova su ON.
d.La modalità
AUTO impostata inizialmente è disponibile solo per segnali
Dolby TrueHD. Scegliere
MAX o MID per segnali non Dolby TrueHD.
e. Non dovrebbe essere un problema utilizzare questa funzione con la
maggior parte dei dischi SACD, tuttavia se il suono risultasse distorto, è
preferibile ripristinare l’impostazione del guadagno su
0 dB.
f. Questa caratteristica è disponibile solo quando il display collegato
supporta la funzione di sincronizzazione automatica audio/video (‘lip-
sync’) per HDMI o HDMI Control. Se il tempo impostato automaticamente
non è soddisfacente, impostare
A. DELAY su OFF e regolare il parametro
a mano. Per maggiori dettagli sulla caratteristica lip-sync del proprio
display, entrare in contatto direttamente col suo fabbricante.
g.Solo durante l’ascolto di sorgenti a 2 canali nelle modalità Dolby Pro
Logic IIx Music/Dolby Pro Logic II Music.
h.Solo durante l’ascolto di fonti a 2 canali in modalità Neo:6 Music.
Nota
1 Brightness, Contrast, Hue, Chroma, Resolution e Aspect possono venire impostati per ciascun ingresso di segnale.
Impostazione Funzionalità
Opzione/i
V. CONV
(Conversione
video digitale)
Converte i segnali video emessi
dalle prese
MONITOR OUT per tutti
i tipi di video.
ON
OFF
BRIGHT
(Luminosità)
Regola la luminosità complessiva.
Da –10 a +10
Predefinito:
0
CONTRAST
Regola il contrasto tra chiaro e
scuro.
Da –10 a +10
Predefinito:
0
HUE
Regola il bilanciamento dei rossi e
dei verdi.
Da –10 a +10
Predefinito:
0
CHROMA
Regola la saturazione dal minimo al
massimo.
Da –10 a +10
Predefinito:
0
VSX_LX60LX70_It.book Page 71 Tuesday, June 5, 2007 1:34 PM