Pioneer VSX-LX60 Manuale d'uso
Pagina 40

08
40
It
Importante
• Assicurarsi che il microfono e gli altoparlanti non
vengano spostati durante e dopo l’impostazione Auto
MCACC.
• L’uso dell’impostazione Auto MCACC causa la
sovrascrittura delle eventuali impostazioni esistenti
per le preselezioni MCACC scelte.
1
• Lo screen saver viene visualizzato automaticamente
dopo tre minuti di inattività.
Attenzione
• I toni di prova utilizzati dall’impostazione Auto
MCACC vengono emessi ad alto volume.
1
Selezionare ‘Auto MCACC’ dal menu System Setup,
quindi premere ENTER.
Se la schermata System Setup non è visualizzata, vedere
Impostazioni del ricevitore dal menu System Setup sopra.
2
Assicurarsi di avere selezionato ‘Normal
(default)’,
2
scegliere una preselezione MCACC
3
, quindi
premere START.
4
Per una completa personalizzazione dell’impostazione
Auto MCACC, selezionare
CUSTOM e impostare i
seguenti parametri
/:
5
•
Custom Menu – L’impostazione predefinita è ALL
(consigliata), tuttavia è possibile limitare la taratura
del sistema a una sola impostazione (per risparmiare
tempo), se necessario.
6
Le opzioni disponibili sono
ALL, Keep SP SYSTEM,
7
Speaker Setting, Channel
Level, Speaker Distance e EQ Pro. & S-Wave.
•
EQ Type (disponibile solo se l’opzione Custom Menu
è impostata su
EQ Pro. & S-Wave) – Consente di
determinare come viene regolato il bilanciamento
della frequenza.
Dopo che si è eseguita una singola taratura, ciascuna
delle seguenti tre curve di correzione può venire
memorizzata separatamente nella memoria MCACC.
SYMMETRY (predefinito) effettua una correzione
simmetrica per ciascun paio di diffusori sinistro e destro
per appiattire le caratteristiche di ampiezza di frequenza.
ALL CH ADJUST è una impostazione ‘piatta’ dove
ciascun diffusore viene regolato individualmente in
modo che a nessun canale venga dato particolare peso.
FRONT ALIGN
8
imposta tutti i diffusori in accordo con le
impostazioni dei diffusori anteriori (e nessuna
equalizzazione viene fatta per i canali anteriori sinistro e
destro).
•
THX Speaker (disponibile solo quando il Custom
Menu qui sopra è
ALL o Speaker Setting) – Scegliere
YES se si usano diffusori THX (impostare tutti i
diffusori su
SMALL), altrimenti utilizzare NO.
•
Stand.Wave Multi-Point (disponibile solo se
l’opzione Custom Menu è impostata su
EQ Pro. & S-
Wave) – Oltre alle misurazioni nella posizione di
ascolto, è possibile utilizzare due ulteriori punti di
riferimento per i quali i toni di prova verranno
analizzati relativamente alle onde stazionarie. Questa
opzione è utile se si desidera ottenere una taratura
‘piatta’ bilanciata per numerose posizioni nell’area di
ascolto.
9
Posizionare il microfono nel punto di
riferimento indicato sullo schermo e notare che
l’ultima ubicazione del microfono sarà nella posizione
di ascolto principale:
Dopo avere completato le impostazioni delle opzioni,
premere
RETURN per tornare al menu principale Auto
MCACC.
Nota
1 Fatta eccezione per i casi in cui viene regolato un solo parametro (ad esempio il livello del canale) dalla schermata di installazione
CUSTOM (punto 2).
2 Se si intende effettuare il bi-amping degli altoparlanti anteriori oppure impostare un altro sistema di altoparlanti in un’altra stanza, leggere
Impostazione
dell’altoparlante surround posteriore a pagina 42 e assicurarsi di collegare gli altoparlanti necessari prima di passare al punto 3.
3 Le sei preselezioni MCACC vengono utilizzate per memorizzare le impostazioni del suono surround per le diverse posizioni di ascolto. Per il momento
scegliere semplicemente una preselezione non utilizzata (in seguito sarà possibile rinominarla come descritto in
Gestione dei dati a pagina 48).
4 Tener presente che le curve di correzione vengono salvate solo quando
SYMMETRY è impostata. Scegliere CUSTOM per salvare altre curve di correzione
(ad esempio
ALL CH ADJUST e FRONT ALIGN).
5 Scegliere
DEMO, poi premere ENTER per attivare la modalità demo di Auto MCACC. In modalità demo, nessuna impostazione viene salvata e nessun
errore ha luogo. Quando i diffusori sono collegati a questo ricevitore, il tono di prova viene emesso ripetutamente. Premere
RETURN per cancellare il tono
di prova.
6 • Quando si seleziona
ALL, viene effettuata anche la misurazione EQ Pro. & S-Wave. Vedere Acoustic Calibration EQ Professional a pagina 45 per ulteriori
informazioni.
• L’effetto di Acoustic Calibration EQ Professional e di Standing Wave può venire sia attivato che disattivato nella rispettiva preselezione MCACC. Per
maggiori dettagli, vedere
Impostazione delle opzioni Audio a pagina 70.
• Quando si seleziona
ALL, viene effettuata anche la misurazione FULL BAND PHASE CTRL. Vedere Full Band Phase Control a pagina 47.
7 L’opzione
Keep SP SYSTEM consente di tarare il sistema senza modificare l’impostazione corrente dell’altoparlante (pagina 50).
1 . Au t o M C AC C
2 . S u r r B a ck S y s t e m
3 . M a nu a l M C AC C
4 . F U L L BA N D P H A S E C T R L
5 . D a t a M a n ag e m e n t
6 . M a nu a l S P S e t u p
7 . I n p u t S e t u p
8 . O t h e r S e t u p
: E x i t
S y s t e m S e t u p M E N U
DV D / L D
- 5 5 . 0 dB
S u r r B a ck S y s t e m
[ N o r m a l ( d e f a u l t ) ]
S av e S Y M M E T RY t o
[ M 1 . M E M O RY 1
]
S TA RT
E N T E R : S t a r t : C a n c e l
1 . Au t o M C AC C
DV D / L D
- 5 5 . 0 dB
O u t p u t S e t u p
[ N o r m a l ( d e f a u l t ) ]
S av e S Y M M E T RY t o
[ M 1 . M E M O RY 1
]
C U S TO M
: C a n c e l
1 . Au t o M C AC C
DV D / L D
E N T E R : N ex t
- 5 5 . 0 dB
1 . Au t o M C AC C
DV D / L D
E N T E R : N ex t
- 5 5 . 0 dB
C u s t o m M e nu
A L L
: R e t u r n
S p e a k e r S e t t i n g
C h a n n e l L ev e l
S p e a k e r D i s t a n c e
E Q P ro . & S - Wav e
F U L L BA N D P H A S E C T R L
S Y M M E T RY
M 1 . M E M O RY 1
A L L C H A D J
[ M 2 . M E M O RY 2 ]
F RO N T A L I G N
[ M 3 . M E M O RY 3 ]
T H X S p e a k e r [ N O ]
[ S TA RT ]
: R e t u r n
1 . Au t o M C AC C
DV D / L D
- 5 5 . 0 dB
E N T E R : S t a r t
8 Se si sceglie
ALL come Custom Menu, si può specificare la preselezione MCACC in cui salvare le impostazioni ALL CH ADJUST e FRONT ALIGN.
9 Se si utilizza una sola posizione di ascolto, impostare
Multi-Point su OFF.
Posizione di ascolto principale
2˚ punto
di riferimento
3˚ punto
di riferimento
1
2
3
VSX_LX60LX70_It.book Page 40 Tuesday, June 5, 2007 1:34 PM