Livello del canale distanza degli altoparlanti, Livello del canale, Distanza degli altoparlanti – Pioneer VSX-LX60 Manuale d'uso
Pagina 51

08
51
It
•
Subwoofer – I segnali LFE e le basse frequenze dei
canali impostati su
SMALL sono emessi dal
subwoofer se è selezionato
YES. Scegliere
l’impostazione
PLUS se si desidera che il suono dei
bassi venga emesso continuamente dal subwoofer o
se si desiderano bassi più profondi (le basse
frequenze normalmente riprodotte dagli altoparlanti
anteriori e centrale vengono inviate anche al
subwoofer).
1
Se non è stato collegato un subwoofer,
scegliere
NO (le basse frequenze vengono emesse da
altri altoparlanti).
3
Selezionare ‘X. OVER’ e impostare la frequenza
crossover.
2
Le frequenze al di sotto di questo punto limite saranno
inviate al subwoofer (o agli altoparlanti impostati su
LARGE).
4
Al termine, premere RETURN.
Si tornerà al menu Manual SP Setup.
Livello del canale
Utilizzando le impostazioni del livello del canale è
possibile regolare il bilanciamento generale del sistema
di altoparlanti. Questo fattore è molto importante
nell’impostazione di un sistema home theater.
Importante
• Se Channel Level è scelto mentre
MCACC si trova su
OFF, la schermata di selezione della memoria
MCACC appare. Scegliere una memoria da regolare
manualmente.
1
Selezionare ‘Channel Level’ dal menu Manual SP
Setup.
2
Selezionare un’opzione d’impostazione.
•
MANUAL – Consente di spostare automaticamente
il tono di prova da altoparlante ad altoparlante e di
regolare i livelli dei singoli canali.
•
AUTO – Consente di regolare i livelli del canale
mentre il tono di prova si sposta automaticamente da
altoparlante ad altoparlante.
3
Confermare l’opzione d’impostazione selezionata.
I toni di prova inizieranno dopo che è stato premuto
ENTER.
4
Regolare il livello di ciascun canale utilizzando i
tasti
/.
Se è stato selezionato
MANUAL, utilizzare
/ per
passare da un altoparlante all’altro. L’impostazione
AUTO consente l’emissione di toni di prova nell’ordine
visualizzato sullo schermo:
Regolare il livello di ogni altoparlante durante l’emissione
del tono di prova.
3
5
Al termine, premere RETURN.
Si tornerà al menu Manual SP Setup.
Suggerimento
• Il livello dei canali può venire cambiato in qualsiasi
momento. Premere
RECEIVER e poi CH LEVEL del
telecomando, quindi usare
/ per regolare il
livello.
Distanza degli altoparlanti
Per una profondità sonora e una separazione dal sistema
appropriate, è necessario specificare la distanza degli
altoparlanti dalla posizione di ascolto. Il ricevitore sarà
quindi in grado di aggiungere il ritardo necessario per un
suono surround efficace.
Nota
1 Se si dispone di un subwoofer e si preferiscono bassi potenti, può sembrare logico selezionare
LARGE per gli altoparlanti anteriori e PLUS per il
subwoofer. Il livello dei bassi emessi potrebbe tuttavia non essere ottimale. A seconda dell’ubicazione degli altoparlanti nella stanza, si potrebbe in effetti
notare una diminuzione della quantità dei bassi per via degli annullamenti di bassa frequenza. In tal caso, provare a cambiare la posizione o la direzione
degli altoparlanti. Se non è possibile ottenere risultati soddisfacenti, ascoltare la risposta dei bassi con l’impostazione
PLUS e YES o con gli altoparlanti
anteriori impostati su
LARGE e SMALL alternativamente e scegliere il suono preferito. In caso di problemi, l’opzione più facile consiste nell’inviare tutti i
suoni dei bassi al subwoofer selezionando
SMALL per gli altoparlanti anteriori.
2 • Questa impostazione definisce il limite tra i suoni dei bassi riprodotti dagli altoparlanti selezionati come
LARGE, o dal subwoofer, e i suoni dei bassi
riprodotti dagli altoparlanti selezionati come
SMALL. Definisce inoltre la posizione del limite per i suoni dei bassi nel canale LFE.
• Se si utilizza un’impostazione di altoparlante THX, verificare che la frequenza crossover sia impostata su
80Hz.
S e l e c t M C AC C m e m o r y.
M C AC C O F F
M 1 . M E M O RY
1
E N T E R : N ex t
: C a n c e l
6 b . C h a n n e l L ev e l
DV D / L D
- 5 5 . 0 dB
: R e t u r n
a . S p e a k e r S e t t i n g
b . C h a n n e l L ev e l
c . S p e a k e r D i s t a n c e
d . X - C u r v e
e . T H X Au d i o S e t t i n g
6 . M a nu a l S P S e t u p
DV D / L D
- 5 5 . 0 dB
M C AC C
: M 1 . M E M O RY 1
Te s t To n e
AU TO
C AU T I O N
E N T E R : N ex t
: R e t u r n
6 b . C h a n n e l L ev e l
DV D / L D
- 5 5 . 0 dB
3 • Se si utilizza un misuratore Sound Pressure Level (SPL), utilizzare le indicazioni rilevate dalla posizione di ascolto principale e regolare il livello di ogni
altoparlante a 75 dB SPL (pesatura C/lettura lenta).
• Il tono di prova del subwoofer viene emesso a basso volume. Può essere necessario regolare il livello dopo il test con una vera colonna sonora.
P l e a s e W a i t . . . 2 0
L o u d t e s t t o n e s w i l l
b e o u t p u t .
: R e t u r n
6 b . C h a n n e l L ev e l
DV D / L D
- 2 0 . 0 dB
M C AC C
: M 1 . M E M O RY 1
L
0 . 0 d B
S R [ 0 . 0 d B ]
C [
0 . 0 d B ]
S B R
[
0 . 0 d B ]
R [
0 . 0 d B ]
S B L
[
0 . 0 d B ]
S L [ 0 . 0 d B ]
S W [ 0 . 0 d B ]
: F i n i s h
6 b . C h a n n e l L ev e l
DV D / L D
0 . 0 dB
VSX_LX60LX70_It.book Page 51 Tuesday, June 5, 2007 1:34 PM